Penultimo mercoledì dell'anno e quindi penultimo WWW Wednesday - già, perché a meno che non accadano cose che mi tengano lontana da una tastiera, ho tutte le intenzioni di postare qualcosa anche il 26 dicembre.
Questo WWW sarà un po' scarso rispetto agli ultimi ai quali vi ho abituato, ma ormai sembra assodato che libri brevi e raccolte di racconti io ci metta una vita a leggerli - motivo per il quale sono "in ritardo" su quanto avevo inizialmente programmato.
Questo WWW sarà un po' scarso rispetto agli ultimi ai quali vi ho abituato, ma ormai sembra assodato che libri brevi e raccolte di racconti io ci metta una vita a leggerli - motivo per il quale sono "in ritardo" su quanto avevo inizialmente programmato.
Ma vediamo un po' cosa mi riserva da leggere il futuro?
WWW Wednesday è una rubrica settimanale ideata da Should be Reading in cui vi mostro le mie letture passate, presenti e future.
What did you just finish reading? (Cos'hai appena finito di leggere?)
La famosa raccolta a cui accennavo sopra - My True Love Gave to Me curata da Stephanie Perkins. Alcuni racconti mi sono piaciuti più di altri e altri ancora sono stati abbastanza deludenti, ma se temete il "troppo natalizio"... beh, in alcuni casi Natale è solo una scusa. Recensione QUI.
What are you currently reading? (Che cosa stai leggendo in questo momento?)
Sono a metà di Voglio vivere prima di morire di Jenny Downham - che ha un tema che mi fa venire il magone per ragioni famigliari ma ehi, finora non ho ancora pianto. Ma non è detta l'ultima parola: mi aspetta la seconda metà e poi il film che ne hanno tratto, quindi fossi in voi non scommetterei. Proverò a finirlo oggi, ma ho anche delle cose da fare e stasera mi aspetta un compleanno - tecnicamente due, viste le date ravvicinate delle due che compiono gli anni.
What do you think you'll read next? (Che cosa pensi di leggere dopo?)
Se oggi riesco a finire il libro della Downham, domani mattina - mentre attenderò il mio turno per la risonanza magnetica - mi porterò dietro Tiger Lily di Jodi Lynn Anderson a farmi compagnia. Non vedo l'ora di leggerlo.
E poi sì, il grande classico del Natale - Canto di Natale di Charles Dickens. Non sono una novellina per quanto riguarda la storia: da brava amante di Topolino e compagnia fin da quando ero solo una bambina di sei anni - anche se Paperino resta il mio unico grande amore, la mia anima papera gemella - ho sempre conosciuto la storia di Dickens grazie a Zio Paperone che interpretava Scrooge. Anzi, devo ancora averlo in VHS da qualche parte. In ogni caso è una vergogna che io non abbia mai letto questo classico e quindi, quando quest'anno questa magnifica edizione illustrata della BUR Deluxe era scontata del 25%, potevo forse resistere? Tralasciamo il fatto che, se fossi milionaria, le collezionerei tutte - pure quella di Cime Tempestose, sebbene ci abbia fatto a botte e se ripenso a Heathcliff il sangue mi si trasforma in acido. Cioè, non per dire, mi sono comprata pure la BUR Deluxe illustrata di Orgoglio e Pregiudizio e sapete a che quota sono arrivata? Quella è la mia quinta copia.
---
Come al solito sul finale mi sono persa in chiacchiere con i miei monologhi e quindi ora lascio la parola a voi. Scrivetemi nei commenti com'è stata la vostra settimana di letture - oppure lasciatemi il link del vostro post - e se avete finito di comprare i regali, se avete chiesto libri da scartare sotto l'albero (domanda un po' scema considerando che qui siamo tutti lettori) oppure se ne avete regalati e alla prima occasione passo a ricambiare la visita/rispondere ai commenti!
Sicuramente ci sentiremo prima di Natale con la recensione del libro della Downham e dipende da quanto ci metterò a leggere il libro della Anderson, ma nel frattempo faccio tanti auguri a chi invece parte e se ne va da qualche parte lontano dal web.
Cheers! :)