Miracolo dei miracoli, non sono andata nel blocco del lettore.
Titolo: So cosa hai fatto
Titolo originale: Ace of Spades
Serie: Ace of Spades #1
Autrice: Faridah Àbíké-Íyímídé
Data di uscita: 4 febbraio 2025
Data di uscita originale: 1 giugno 2021
Pagine: 322 (MLOL Edition)
Editore: Sperling & Kupfer
Link Amazon: https://amzn.to/3XMYrJx
Trama: BENVENUTI ALLA NIVEUS PRIVATE ACADEMY DOVE SI INTRECCIANO MENZOGNE INTRIGHI E TRADIMENTI
«Ciao, Niveus Academy. Chi sono io? Non importa. Tutto ciò che dovete sapere è che sono qui per dividere e conquistare.» Asso
Devon e Chiamaka frequentano l'ultimo anno alla Niveus Private Academy, una scuola d'élite dove l'apparenza regna sovrana e la verità è celata dietro facciate impeccabili. Lui è un talentuoso musicista, lei l'ambiziosa rappresentante d'istituto che farebbe di tutto per raggiungere i propri obiettivi. Entrambi sono studenti modello destinati ai college più prestigiosi. Ma l'illusione di perfezione va in frantumi quando un anonimo utente inizia a diffondere voci spiacevoli su di loro e a pubblicare foto compromettenti online. A prima vista non è altro che uno scherzo, ma mentre Devon e Chiamaka indagano, si ritrovano intrappolati in un gioco pericoloso e in una rete di segreti che potrebbe distruggere le loro vite. Qualcuno li ha presi di mira, qualcuno che ha il potere di manipolare ogni mossa e che non ha nulla da perdere. E il suo piano è ben più elaborato di una semplice vendetta liceale... Ma come possono vincere la partita quando le carte sono contro di loro?
Titolo originale: Ace of Spades
Serie: Ace of Spades #1
Autrice: Faridah Àbíké-Íyímídé
Data di uscita: 4 febbraio 2025
Data di uscita originale: 1 giugno 2021
Pagine: 322 (MLOL Edition)
Editore: Sperling & Kupfer
Link Amazon: https://amzn.to/3XMYrJx
Trama: BENVENUTI ALLA NIVEUS PRIVATE ACADEMY DOVE SI INTRECCIANO MENZOGNE INTRIGHI E TRADIMENTI
«Ciao, Niveus Academy. Chi sono io? Non importa. Tutto ciò che dovete sapere è che sono qui per dividere e conquistare.» Asso
Devon e Chiamaka frequentano l'ultimo anno alla Niveus Private Academy, una scuola d'élite dove l'apparenza regna sovrana e la verità è celata dietro facciate impeccabili. Lui è un talentuoso musicista, lei l'ambiziosa rappresentante d'istituto che farebbe di tutto per raggiungere i propri obiettivi. Entrambi sono studenti modello destinati ai college più prestigiosi. Ma l'illusione di perfezione va in frantumi quando un anonimo utente inizia a diffondere voci spiacevoli su di loro e a pubblicare foto compromettenti online. A prima vista non è altro che uno scherzo, ma mentre Devon e Chiamaka indagano, si ritrovano intrappolati in un gioco pericoloso e in una rete di segreti che potrebbe distruggere le loro vite. Qualcuno li ha presi di mira, qualcuno che ha il potere di manipolare ogni mossa e che non ha nulla da perdere. E il suo piano è ben più elaborato di una semplice vendetta liceale... Ma come possono vincere la partita quando le carte sono contro di loro?
--- ---
TRIGGER WARNING: razzismo, omofobia, tentato suicidio, bullismo, intimidazione, violenza fisica, probabile aggressione sessuale.
Questo romanzo si presenta come Gossip Girl che incontra Get Out - i nostri protagonisti dovrebbero essere come Blair Waldorf e Dan Humphrey soli in mezzo ad un oceano di visi pallidi che non assomigliano per niente ai loro.
Chiamaka è bella, ricca e intelligente, però sa di essere diversa dai suoi compagni di classe - e per questo deve sempre primeggiare in qualsiasi cosa faccia, stirandosi anche i capelli perché non attirino troppo l'attenzione sul suo non essere come gli altri. Figlia di un padre italiano e di una madre nigeriana, quelli dei suoi non sono soldi "vecchi" e i suoi genitori non hanno le conoscenze e le tradizioni di famiglia dei suoi compagni che hanno relazioni generazionali con la Niveus Academy.
Devon invece è entrato alla Niveus grazie ad una borda di studio e sebbene Chiamaka sia l'unica studentessa di colore come lui, i due non si guardano neanche in faccia e non potrebbero essere più diversi. Devon viene dalla parte della città povera e malfamata, dove la gente spaccia e finisce in galera - e soprattutto dove, se sei gay, vieni quasi pestato a morte.
Ad unirli però è Asso, un bullo online che li prende di mira fin dalla prima settimana di scuola del loro ultimo anno e sembra determinato a rivelare ogni loro più piccolo e sporco segreto non fermandosi davanti a nulla: outing, false accuse e diffamazione. Perché proprio loro? Perché ora? Perché ogni loro successo e traguardo ora viene loro sottratto, annullato e infangato mentre tutti stanno a guardare e spettegolano alle loro spalle?
Questo libro è stato leggermente diverso da come me lo aspettavo.
Mi aspettavo un mystery thriller in "vecchio stile" con la caccia al colpevole e invece, pure essendo io bianca e quindi "immune" a questo tipo di razzismo sistemico, è stato un trauma dopo l'altro quasi fossimo alla fiera del dolore e ogni pagina e rivelazione dovesse essere sempre più brutale e violenta della precedente.
Questi ragazzi vengono terrorizzati, minacciati, violati in ogni modo possibile e delusi da ogni singola persona che incontrino - in certe occasioni è stato difficile da sopportare.
Se Devon assomiglia già di più al personaggio che l'ha ispirato, Chiamaka in parecchi momenti sembra prendere solo i difetti di Blair e perde quella grinta e arroganza che ha sempre contraddistinto Queen B anche nei suoi momenti di maggi fragilità - ad onor del vero, Blair è il perfetto esempio di ragazza bianca privilegiata, cosa che Chiamaka non rispecchia del tutto. Non solo per questo Devon mi è piaciuto di più dei due come personaggio - Chiamaka molto spesso è antipatica, guarda tutti dall'alto in basso ed è sempre a giudicare Devon e il modo in cui si veste e dove vive come se fosse un insetto schiacciato sotto la sua scarpa e non come un suo compagno di scuola e alleato.
Mi ha comunque catturata, le pagine scorrevano veloci per la curiosità di sapere chi c'era dietro e come si sarebbe risolta - avrei voluto un finale più esteso prima di arrivare al vero epilogo, che regala in ogni caso qualche soddisfazione.