Visualizzazione post con etichetta Before. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Before. Mostra tutti i post

giovedì 21 settembre 2017

[Recensione] "Before" di Anna Todd

Ebbene sì, è fatta - è finita. 
Ho finalmente concluso la telenovela saga serie di After - prego, stappate pure una bottiglia di champagne. 
So che magari tra cinque secondi mi darete della pazza quando leggerete che della Todd ho intenzione di leggere anche i libri su Landon, ma essendo stato Landon l'unico personaggio decente e con un cervello spero che quelli saranno più piacevoli. 

Ma veniamo a questa sorta di... prequel.


Titolo: Before
Titolo originale: Before

Serie: After #5
Autrice: Anna Todd
Data di uscita: 29 marzo 2016
Data di uscita originale: 8 dicembre 2015
Pagine: 359 (copertina rigida)
Editore: Sperling & Kupfer

Trama: Prima di lei c'era soltanto il vuoto. Dopo, un amore infinito.
Hardin non si sarebbe mai aspettato che la sua vita potesse cambiare tanto, e anche se lo avesse saputo, in fondo, non gli sarebbe importato. Perché non gli è mai importato di nulla, neanche di se stesso… fino al giorno in cui ha incontrato lei. Tessa.
Avrebbe dovuto essere solo un gioco, l'ennesimo. E per un po' lo è stato. Poi però gli occhi grigi di Tessa hanno invaso i suoi sogni, e le sue labbra lo hanno fatto impazzire. Allora ogni respiro, ogni pensiero ha cominciato a dipendere da lei. È iniziato tutto così. Due anime. Un destino. Un amore infinito. Che, fin dal principio, è stato un vortice, potente quanto distruttivo, capace di trascinare con sé all'inferno e ritorno chiunque trovasse sulla propria strada. Christian, Molly, Steph e non solo.
E tra le pagine di Before sono proprio loro, per la prima volta, a raccontare, insieme a Hardin, tutto quello che c'è stato prima dell'incontro tra lui e Tessa e quello che è venuto dopo. Per vivere la storia di questo amore infinito con occhi nuovi e scoprirne tutti i retroscena.
Perché Before è tutto il mondo di After che ancora non è stato raccontato. E molto, molto di più.


--- ---

C'è da dire che prima ancora di immergermi in questo universo, mi ero fatta un'idea completamente diversa di Before.
Certo, mi aspettavo il punto di vista di Hardin ma, per come l'avevo intesa io, mi aspettavo un racconto più... collettivo, una raccolta di voci su come gli altri vivessero prima di After e magari come vedessero la storia tra quei due disgraziati bipolari di Tessa e Hardin. 
Ed è stato così solo per il 5% del libro. 

Il libro inizia davvero con un before
C'è prima la voce di Natalie, una delle ragazze umiliate da Hardin quando ancora stava in Inghilterra nel giorno in cui l'ha conosciuto. 
C'è poi la voce di Molly, che nasconde una tragedia nel suo passato che la fa sembrare più umana e molto meno cattiva di quanto è sempre trasparito dalle parole di Tessa. 
C'è infine la voce di Steph, l'ex-compagna di stanza di Tessa che nasconde una natura molto più crudele sin dal suo passato - forse con giusta causa, ma forse no. 

E poi c'è tutto il durante, quello che occupa il 95% del libro.
E santo cielo, questo durante è praticamente After dal punto di vista di Hardin visto che nel primo libro lui non aveva voce. 
E anche rileggendo la storia, continuo a non trovare basi per questo grande amore. Forse perché moltissime parti sono tagliate - e per fortuna, non ce l'avrei fatta a sopportare un altro After per intero - ma Hardin sembra ancora più bipolare del solito e davvero, non vedo come questo possa essere definito l'amore del secolo. 
Hardin definisce Tessa bruttina e non la conosce, ma il tempo di girare due pagine e Tessa è la ragazza più sexy che abbia mai visto, è geloso e vuole portarsela a letto a tutte le ore ed è attratto anche dalla sua mente brillante. 
Ma dove, su che basi visto che non fanno altro che insultarsi a vicenda e che Tessa piange un minuto sì e l'altro pure non appena lui gira lo sguardo nella sua direzione? 
Meh. 

Infine c'è il dopo, in cui si sentono le voci di Zed, di Landon e del padre di Hardin. 
Ho fatto una ola nella parte di Zed, ambientata agli inizi della separazione di Tessa e Hardin in cui tutti all'università li definiscono melodrammatici ed infantili - alleluia. 
E anche le voci successive vedono la presenza di Hardin nelle vite degli altri man mano che gli anni passano fino ad arrivare alla parte Hessa, quella del lieto fine e del buonismo e se mancava la parte della Pasqua alla fine di Amore infinito con tanto di coniglietti e uova di cioccolato della famiglia del Mulino Bianco in cui Hardin è un esempio di virtù, ecco che invece la leggiamo qui. 

Fondamentalmente questo libro non aggiunge nulla di nuovo e - come avevo detto alla fine dell'ultimo volume - se fosse stato dedicato più spazio alla separazione tra i due e alla crescita dei rapporti intra-famigliari, la storia ne avrebbe decisamente giovato. 

Qui è lo stesso - e fondamentalmente non c'è niente della storia prima che Tessa entrasse nella vita di Hardin. 
Sappiamo come finisce la storia di Natalie, ma sarebbe stato interessante sapere come ci è arrivata al perdono e alla sua vita attuale. 
Vediamo un aspetto di Molly che prima ignoravamo e vorrei sapere se in fondo si preoccupasse più per Tessa e per la sorte della sua storia con Hardin di quanto desse a vedere perché alcune cose dette da Hardin sembrano suggerirlo, ma la cosa non è mai stata approfondita perché Hardin doveva andare a fare sesso con Tessa. 
Avrei voluto sapere del ritorno di Steph in Louisiana dalla sua famiglia e com'è andata a finire vista la situazione che si era lasciata alle spalle - sia prima dell'università che quando l'ha lasciata. 
Del punto di vista di Zed sono stata abbastanza soddisfatta; lo sono stata meno invece di quello del padre di Hardin perché la sua storia bene o male era già stata raccontata in Amore infinito e avrei voluto invece sapere come Hardin ha costruito un rapporto con lui e suo fratello vista la mole di rabbia che si portava dentro. 

E invece puf, il nulla - solo scene di sesso Hessa quando invece ci sarebbero state cose molto più interessanti da dire e da chiarire. 

Tre stelle (scarse) giusto perché si scopre qualcosa di più su altri personaggi e perché non è un After intero con la sola differenza di essere narrato dal punto di vista di Hardin. 
In realtà sarebbe un due e mezzo, ma su Goodreads ho arrotondato per eccesso e quindi qui ho fatto la medesima cosa. 


mercoledì 20 settembre 2017

WWW.. Wednesday! #67

Sono liberaaaaaa! *immaginatela pronunciata come da Mushu in Mulan*

Okay, okay - so di aver già usato questa battuta quando sono riemersa dal lavoro estivo, ma ehi, ho un buon motivo per festeggiare! 

Curiosi di sapere di che si tratta? 
Allora non vi resta che leggere quanto segue. 



WWW Wednesday è una rubrica settimanale ideata da Should be Reading in cui vi mostro le mie letture passate, presenti e future.



What did you just finish reading? (Cos'hai appena finito di leggere?)


Ho finalmente concluso la serie di After di Anna Todd con Amore infinito e Before
Amore infinito è stato come al solito uno spreco di occasioni per poter salvare qualcosa della storia: si poteva leggere qualcosa di interessante nel periodo di pausa tra Tessa e Hardin e invece è un continuo salto temporale che lascia del tutto insoddisfatti. Recensione QUI
Before è stato praticamente inutile come prequel perché aggiunge pochissimo di nuovo alla storia. L'ho finito ieri sera e la recensione l'ho scritta immediatamente dopo - la troverete online domani mattina. 



What are you currently reading? (Che cosa stai leggendo in questo momento?)


Ovviamente non lo sto leggendo adesso perché lo devo ancora iniziare, ma come risposta a questa domanda trovate Eroi della frontiera di Dave Eggers
E dal momento che lo devo ancora cominciare, ovviamente non vi so ancora dire nulla - tranne il fatto che mia madre mi sta facendo pressioni e mi sta dicendo di darmi una mossa perché lo vuole leggere anche lei. 



What do you think you'll read next? (Che cosa pensi di leggere dopo?)


Leggerò in digitale Un giorno qualunque di Alessandro Dainotti, che vi avevo già segnalato QUI e che mi ha ispirata sin da subito. 
In successione leggerò uno dei miei ultimi acquisti in inglese, You Know Me Well di Nina LaCour e David Levithan

---

Siamo alla fine di questo appuntamento settimanale del mercoledì! 
Non so ancora se stasera andrò al cinema oppure se resterò a casa a guardarmi un telefilm. Quello che so di sicuro è che domani andrà online una recensione e sabato un altro appuntamento con Some (New) Books Are (Here).
Un'altra cosa che so di sicuro? Che se mi lasciate nei commenti le vostre letture oppure i link ai vostri post, io poi non mancherò di rispondere e passare da voi. 
Cheers! :)

lunedì 18 settembre 2017

What's on my bedside table? #25 | "Before" di Anna Todd

Guardatemi, non siete emozionati nel vedermi alla prese con l'ultimissimo volume facente parte di questa telenovela? 
Io praticamente non sto più nella pelle dalla gioia.  
 

What's on my bedside table? è una rubrica ideata da Valy di Sparkle from books, in cui, nel giorno di lunedì, vi viene mostrato quale libro si trova sul mio comodino e come mai.


SUL MIO COMODINO C’È...
"Before" di Anna Todd
Il prequel di quella telenovela altrimenti conosciuta come After


SONO A... 
Pagina 172. Mi aspettavo di trovare qualcosa in questo prequel, qualcosa di magari non visto/letto. E invece - a parte un brevissimo prologo con la vita di tre personaggi prima che Hardin arrivasse a metterci lo zampino - è praticamente After dal punto di vista di lui, che nel primo volume era assente. La noia. 


È SUL MIO COMODINO PERCHÉ... 
... perché voglio finalmente dare una conclusione a questa storia.

mercoledì 13 settembre 2017

WWW.. Wednesday! #66

Che bello essere tornati ad avere un ritmo costante con questa rubrica!
Certo, speravo che la velocità di lettura lo sarebbe stata altrettanto - e invece non ci saranno grossi cambiamenti dalla scorsa settimana - ma ehi, sto per uscire dal tunnel di After, vedo finalmente la luce! 

Vediamo come sta andando?



WWW Wednesday è una rubrica settimanale ideata da Should be Reading in cui vi mostro le mie letture passate, presenti e future.



What did you just finish reading? (Cos'hai appena finito di leggere?)


Ho finito solo il quarto volume - che in originale era ancora il terzo, un mattone di 800 pagine - della serie After di Anna Todd, Anime perdute. Se mi conoscete, sapete che la recensione non è stata una di quelle da fangirl esaltata - anzi, proprio il contrario. Recensione QUI



What are you currently reading? (Che cosa stai leggendo in questo momento?)


Sono ad un quarto di Amore infinito - e mi sto anche abbastanza rompendo le scatole. Hardin è tornato ad essere (perché, ha mai smesso a parte un capitolo?) la solita lagna egoista e autolesionista che ha allontanato per l'ennesima volta Tessa da sé perché solo lui sa cosa è meglio per lei e quindi deve decidere tutto lui per lei - che Hardin non sia sano per Tessa è assodato, ma non c'è bisogno che lo decida lui. E forse Tessa, ma proprio forse, si è fatta crescere una spina dorsale. Scommesse su quanto durerà? 



What do you think you'll read next? (Che cosa pensi di leggere dopo?)


Con la lettura di Before concluderò finalmente questa serie - che poi io più avanti (moooolto più avanti) voglia leggere anche i libri dedicati a quella povera anima di Landon sperando ci sia meno bipolarismo, quella è un'altra storia. 
E poi finalmente, finalmente, un libro che non vedevo l'ora di leggere sin dalla prima volta che ho letto la trama: Eroi della frontiera di Dave Eggers

---

E siamo giunti alla fine anche di questo appuntamento! 
Com'è andata la vostra settimana di letture, siete tornati a pieno di ritmo oppure avete ancora gli strascichi della letargia vacanziera? 
Come sempre, se vi va, scrivetemi nei commenti le vostre letture settimanali oppure lasciatemi il link dei vostri post e passerò a trovarvi! 
Cheers! :)

mercoledì 6 settembre 2017

WWW.. Wednesday! #65

Finalmente un nuovo appuntamento di una delle rubriche che preferisco di più in assoluto: il WWW Wednesday. 
Non la aggiornavo da quasi un mese perché ad agosto è stato un vero miracolo - che ha richiesto un immane sforzo di volontà per riuscire a tenere gli occhi aperti - se sono riuscita a terminare un libro e ora sono tornata più agguerrita che mai. 

Quindi vediamo un po' che è successo dall'ultima volta. 



WWW Wednesday è una rubrica settimanale ideata da Should be Reading in cui vi mostro le mie letture passate, presenti e future.



What did you just finish reading? (Cos'hai appena finito di leggere?)


L'unico libro che ho terminato ad agosto è stato Until Love Finds You di Pamela Aares - e solo perché me l'aveva chiesto l'autrice a luglio e avevo una scadenza da rispettare. Come è risaputo, io non sono un'amante sfegatata dei romance, ma la Aares da un paio di anni è per me una garanzia. Recensione QUI
Ho finalmente concluso After: come mondi lontani di Anna Todd - e me lo portavo dietro dal 31 luglio. Ad agosto avevo letto solo dieci pagine prima di cedere al sonno e una volta terminato di lavorare mi sono fatta una maratona di lettura. La mia recensione - che vede Norman Bates e Heathcliff come guest stars - la trovate QUI
Infine, per concedermi una pausa da quelle piaghe di Tessa e Hardin, ho letto Cenere sulla Brughiera di Francesca De Angelis - ispirato a Cime Tempestose e Il Corvo. Carino e gradevole, la recensione l'ho già scritta ma andrà online domani.



What are you currently reading? (Che cosa stai leggendo in questo momento?)


Ho iniziato ieri il quarto volume di After, Anime perdute. Ovviamente non vi posso ancora dire niente in merito, ma se tanto mi dà tanto sappiamo tutti come sarà la mia recensione. Vedremo se invece capiterà un miracolo improvviso e Tessa si farà crescere una spina dorsale. 



What do you think you'll read next? (Che cosa pensi di leggere dopo?)


Proseguirò con la tortura Amore infinito perché se bisogna essere masochisti, tanto vale esserlo fino in fondo.
E proprio per questo motivo dopo leggerò Before e finalmente darò una conclusione al tutto - se mi fermassi, so che poi non riuscirei a riprenderli in mano. 

---

Che bello essere tornate con questa rubrica! 
Intanto voi siete tornati dalle ferie? Raccontatemi un po' delle vostre letture perché senza dubbio avrete letto molto, ma molto più di me e non vedo l'ora di sapere tutto! 
Lasciatemi i vostri WWW nei commenti perché ora non c'è niente che possa impedirmi di venirvi a fare visita. :)
Cheers!