Visualizzazione post con etichetta After: amore infinito. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta After: amore infinito. Mostra tutti i post

mercoledì 20 settembre 2017

WWW.. Wednesday! #67

Sono liberaaaaaa! *immaginatela pronunciata come da Mushu in Mulan*

Okay, okay - so di aver già usato questa battuta quando sono riemersa dal lavoro estivo, ma ehi, ho un buon motivo per festeggiare! 

Curiosi di sapere di che si tratta? 
Allora non vi resta che leggere quanto segue. 



WWW Wednesday è una rubrica settimanale ideata da Should be Reading in cui vi mostro le mie letture passate, presenti e future.



What did you just finish reading? (Cos'hai appena finito di leggere?)


Ho finalmente concluso la serie di After di Anna Todd con Amore infinito e Before
Amore infinito è stato come al solito uno spreco di occasioni per poter salvare qualcosa della storia: si poteva leggere qualcosa di interessante nel periodo di pausa tra Tessa e Hardin e invece è un continuo salto temporale che lascia del tutto insoddisfatti. Recensione QUI
Before è stato praticamente inutile come prequel perché aggiunge pochissimo di nuovo alla storia. L'ho finito ieri sera e la recensione l'ho scritta immediatamente dopo - la troverete online domani mattina. 



What are you currently reading? (Che cosa stai leggendo in questo momento?)


Ovviamente non lo sto leggendo adesso perché lo devo ancora iniziare, ma come risposta a questa domanda trovate Eroi della frontiera di Dave Eggers
E dal momento che lo devo ancora cominciare, ovviamente non vi so ancora dire nulla - tranne il fatto che mia madre mi sta facendo pressioni e mi sta dicendo di darmi una mossa perché lo vuole leggere anche lei. 



What do you think you'll read next? (Che cosa pensi di leggere dopo?)


Leggerò in digitale Un giorno qualunque di Alessandro Dainotti, che vi avevo già segnalato QUI e che mi ha ispirata sin da subito. 
In successione leggerò uno dei miei ultimi acquisti in inglese, You Know Me Well di Nina LaCour e David Levithan

---

Siamo alla fine di questo appuntamento settimanale del mercoledì! 
Non so ancora se stasera andrò al cinema oppure se resterò a casa a guardarmi un telefilm. Quello che so di sicuro è che domani andrà online una recensione e sabato un altro appuntamento con Some (New) Books Are (Here).
Un'altra cosa che so di sicuro? Che se mi lasciate nei commenti le vostre letture oppure i link ai vostri post, io poi non mancherò di rispondere e passare da voi. 
Cheers! :)

domenica 17 settembre 2017

[Recensione] "After: amore infinito" di Anna Todd

Ebbene sì, ce l'ho fatta - anche se è stata una mezza agonia. 
Ma quello che conta è aver finito questa serie, anche se tecnicamente mi manca da leggere ancora il prequel.


Titolo: After: amore infinito
Titolo originale: After Ever Happy

Serie: After #4
Autrice: Anna Todd
Data di uscita: 1 dicembre 2015
Data di uscita originale: 6 luglio 2015
Pagine: 416 (copertina rigida)
Editore: Sperling & Kupfer

Trama: La storia tra Tessa e Hardin non è mai stata semplice. Ma ogni sfida che hanno affrontato insieme ha rafforzato l'amore e reso sempre più solido il legame tra loro. E ora niente è più come prima. Tessa non è più la dolce, semplice, brava ragazza che era quando ha incontrato Hardin; né lui è più il ragazzo crudele e lunatico di cui si è innamorata. O quasi. Perché una verità tanto scomoda quanto scioccante è pronta a emergere dal passato di Hardin e travolgere tutto. Ancora una volta.
E mentre lui, sconvolto dalla nuova rivelazione, respinge con sempre più forza chiunque cerchi di stargli vicino, compresa Tessa, lei inizia a dubitare di poterlo salvare davvero, senza sacrificare se stessa. Eppure si rifiuta di mollare senza lottare. Perché è questo che fai quando ami qualcuno, no? Lotti per lui, lo rincorri quando sai che ha bisogno di te. Lo aiuti a combattere contro se stesso e non ti arrendi mai, neppure quando si arrende lui. Oppure sei tu a dover fare un passo indietro e sei soltanto una stupida se continui a provarci?


--- ---

Premetto che sarà una recensione assai breve perché di base le mie lamentele sembrano essere sempre le stesse - oddio, mica mi starò trasformando in Tessa e Hardin? 

Ci eravamo lasciati con la rivelazione di un segreto che manco una telenovela di serie Z, ma per una volta non era qualcosa che Hardin aveva nascosto a Tessa. 
No, stavolta era un segreto all'interno della famiglia di Hardin, ma figuriamoci se poi questo non avrebbe avuto effetti devastanti anche sulla loro storia già malata. 

Abbiamo quindi un Hardin che cancella con un colpo di spugna tutti quei piccoli passi avanti che aveva fatto nella gestione della rabbia e si trasforma quindi in una sorta di piccolo piromane in erba e torna alle sue care e vecchie abitudini di alcol e canne, allontanando Tessa "per il suo bene"

E quindi andiamo avanti così per metà libro, con Tessa depressa perché stavolta Hardin l'ha cacciata e sono in due continenti diversi e Hardin che torna in sé solo quando viene a sapere di un lutto che ha colpito Tessa - giustamente, perché siamo in una telenovela scrausa di serie Z. 
Ed ecco che quindi Hardin arriva in sella al suo ronzino e nella sua armatura arrugginita per stare vicino a Tessa dopo essersi reso conto dell'errore che ha fatto allontanandola e tronfio come sempre nella convinzione che tanto Tessa lo "perdona sempre" e che anche se non stanno più insieme lei è comunque sempre sua e prima o poi se ne renderà conto. 
Ho sentito un allarme stalker risuonare per tutta casa, specialmente quando lei lo respinge ma lui insiste nel respirare la sua stessa aria. 

Ma Tessa... Tessa si fa crescere una spina dorsale e stavolta non è pronta a perdonarlo e, udite udite, forse non ce la farà mai! 
E addirittura vuole andare all'altro capo degli Stati Uniti per mettere distanza tra loro! 
Sarà mica vero? 

Ovviamente Hardin non prende bene la notizia - e quando mai? - e ci è voluta quella santa anima di Landon che glielo ha sbattuto in faccia perché Tessa capisse finalmente che stavano rovinando la vita a tutti coloro che li circondavano. 
In perfetto stile Catherine e Heathcliff di Cime Tempestose - la voglia che avevo di affogarli tutti. 

E poi finalmente è iniziata la parte più piacevole del libro, quella che avrebbe dovuto iniziare tre libri fa: quella in cui sono separati. 
E sarebbe dovuta durare di più, avrebbe dovuto essere più dettagliata, avremmo dovuto leggere di quello invece di miliardi di litigi tutti uguali a se stessi che non portavano a nulla e cose e fatti buttati in mezzo alle conversazioni dati per scontati che invece avremmo dovuto leggere. 

Pur sentendosi e vedendosi sporadicamente, la lontananza fa bene a quei due; lontani riescono a guarire e ad accettare se stessi, ma il cambio che ne consegue - radicale, specialmente nel caso di Hardin che improvvisamente viene dipinto come un modello di virtù - risulta poco credibile perché non si vede.
Ancora leggiamo di quella volta in un anno in cui Tessa e Hardin si vedono e fanno sesso e non mi interessa, dimmi piuttosto come Tessa ha iniziato ad andare d'accordo con sua madre e come Hardin ha imparato a sistemare più o meno le cose in famiglia o come sono state le sedute con lo psicologo - non basta una sola riga per spiegare tutto questo. 

Intuite bene che il lieto fine non manca, ma se la storia fosse stata tagliata di due libri e quanto accaduto in tre quarti di questo libro fosse stato trattato prima e questo ultimo volume lasciato interamente al periodo di lontananza invece di saltare di due anni in due anni senza mostrare il cambiamento nel suo svolgimento ma solo come già avvenuto, sicuramente il risultato finale ne avrebbe giovato. 

Invece si viene ancora ammorbati con le solite paranoie, i soliti egoismi, i soliti litigi, i soliti pianti di Tessa e io fossi stata in Landon l'avrei sbattuta fuori di casa molto prima invece di lasciare che si trasferisse a vivere dagli Scott portando Hardin e tutti i loro casini con sé. 

Ehi, a quanto pare ho speso addirittura più parole del previsto, quindi la chiudo qui con un tre stelle - che sono comunque scarse. 

mercoledì 13 settembre 2017

WWW.. Wednesday! #66

Che bello essere tornati ad avere un ritmo costante con questa rubrica!
Certo, speravo che la velocità di lettura lo sarebbe stata altrettanto - e invece non ci saranno grossi cambiamenti dalla scorsa settimana - ma ehi, sto per uscire dal tunnel di After, vedo finalmente la luce! 

Vediamo come sta andando?



WWW Wednesday è una rubrica settimanale ideata da Should be Reading in cui vi mostro le mie letture passate, presenti e future.



What did you just finish reading? (Cos'hai appena finito di leggere?)


Ho finito solo il quarto volume - che in originale era ancora il terzo, un mattone di 800 pagine - della serie After di Anna Todd, Anime perdute. Se mi conoscete, sapete che la recensione non è stata una di quelle da fangirl esaltata - anzi, proprio il contrario. Recensione QUI



What are you currently reading? (Che cosa stai leggendo in questo momento?)


Sono ad un quarto di Amore infinito - e mi sto anche abbastanza rompendo le scatole. Hardin è tornato ad essere (perché, ha mai smesso a parte un capitolo?) la solita lagna egoista e autolesionista che ha allontanato per l'ennesima volta Tessa da sé perché solo lui sa cosa è meglio per lei e quindi deve decidere tutto lui per lei - che Hardin non sia sano per Tessa è assodato, ma non c'è bisogno che lo decida lui. E forse Tessa, ma proprio forse, si è fatta crescere una spina dorsale. Scommesse su quanto durerà? 



What do you think you'll read next? (Che cosa pensi di leggere dopo?)


Con la lettura di Before concluderò finalmente questa serie - che poi io più avanti (moooolto più avanti) voglia leggere anche i libri dedicati a quella povera anima di Landon sperando ci sia meno bipolarismo, quella è un'altra storia. 
E poi finalmente, finalmente, un libro che non vedevo l'ora di leggere sin dalla prima volta che ho letto la trama: Eroi della frontiera di Dave Eggers

---

E siamo giunti alla fine anche di questo appuntamento! 
Com'è andata la vostra settimana di letture, siete tornati a pieno di ritmo oppure avete ancora gli strascichi della letargia vacanziera? 
Come sempre, se vi va, scrivetemi nei commenti le vostre letture settimanali oppure lasciatemi il link dei vostri post e passerò a trovarvi! 
Cheers! :)

lunedì 11 settembre 2017

What's on my bedside table? #24 | "After: amore infinito" di Anna Todd

Torno con questa rubrica dopo più di un mese dal suo ultimo appuntamento.  
E anche nell'ultimo appuntamento - che risale al 24 luglio - ero alle prese con questa telenovela serie.  
 

What's on my bedside table? è una rubrica ideata da Valy di Sparkle from books, in cui, nel giorno di lunedì, vi viene mostrato quale libro si trova sul mio comodino e come mai.


SUL MIO COMODINO C’È...
"After: amore infinito" di Anna Todd
L'ho iniziato sabato pomeriggio, ma di fatto non ho ancora letto tanto perché la domenica l'ho passata dormendo e oggi sono stata fuori di casa tutto il giorno. 


SONO A... 
Pagina 60. Dopo il finale "shock" del quarto volume e un leggero miglioramento di Hardin che aveva imparato a gestire la rabbia, in queste 60 pagine torniamo esattamente al punto di partenza - con aggiunta di piromania. Ovviamente, solo in queste 60 pagine che ho letto, Tessa e Hardin fanno sesso qualcosa come quattro volte e sempre nei momenti meno opportuni e litigano il doppio. 


È SUL MIO COMODINO PERCHÉ... 
... perché a quanto pare non c'è limite al mio masochismo, ma mi consolo pensando che sono quasi giunta al termine.

mercoledì 6 settembre 2017

WWW.. Wednesday! #65

Finalmente un nuovo appuntamento di una delle rubriche che preferisco di più in assoluto: il WWW Wednesday. 
Non la aggiornavo da quasi un mese perché ad agosto è stato un vero miracolo - che ha richiesto un immane sforzo di volontà per riuscire a tenere gli occhi aperti - se sono riuscita a terminare un libro e ora sono tornata più agguerrita che mai. 

Quindi vediamo un po' che è successo dall'ultima volta. 



WWW Wednesday è una rubrica settimanale ideata da Should be Reading in cui vi mostro le mie letture passate, presenti e future.



What did you just finish reading? (Cos'hai appena finito di leggere?)


L'unico libro che ho terminato ad agosto è stato Until Love Finds You di Pamela Aares - e solo perché me l'aveva chiesto l'autrice a luglio e avevo una scadenza da rispettare. Come è risaputo, io non sono un'amante sfegatata dei romance, ma la Aares da un paio di anni è per me una garanzia. Recensione QUI
Ho finalmente concluso After: come mondi lontani di Anna Todd - e me lo portavo dietro dal 31 luglio. Ad agosto avevo letto solo dieci pagine prima di cedere al sonno e una volta terminato di lavorare mi sono fatta una maratona di lettura. La mia recensione - che vede Norman Bates e Heathcliff come guest stars - la trovate QUI
Infine, per concedermi una pausa da quelle piaghe di Tessa e Hardin, ho letto Cenere sulla Brughiera di Francesca De Angelis - ispirato a Cime Tempestose e Il Corvo. Carino e gradevole, la recensione l'ho già scritta ma andrà online domani.



What are you currently reading? (Che cosa stai leggendo in questo momento?)


Ho iniziato ieri il quarto volume di After, Anime perdute. Ovviamente non vi posso ancora dire niente in merito, ma se tanto mi dà tanto sappiamo tutti come sarà la mia recensione. Vedremo se invece capiterà un miracolo improvviso e Tessa si farà crescere una spina dorsale. 



What do you think you'll read next? (Che cosa pensi di leggere dopo?)


Proseguirò con la tortura Amore infinito perché se bisogna essere masochisti, tanto vale esserlo fino in fondo.
E proprio per questo motivo dopo leggerò Before e finalmente darò una conclusione al tutto - se mi fermassi, so che poi non riuscirei a riprenderli in mano. 

---

Che bello essere tornate con questa rubrica! 
Intanto voi siete tornati dalle ferie? Raccontatemi un po' delle vostre letture perché senza dubbio avrete letto molto, ma molto più di me e non vedo l'ora di sapere tutto! 
Lasciatemi i vostri WWW nei commenti perché ora non c'è niente che possa impedirmi di venirvi a fare visita. :)
Cheers!

mercoledì 2 agosto 2017

WWW.. Wednesday! #64

Mi sembra così strano che sia già passata una settimana e che sia già ora di un altro WWW Wednesday - non so, da una parte è volata e mi sembra di non aver combinato nulla e dall'altra mi è sembrata durare una vita con mille cose nel frattempo. 

Mah, la mia concezione del tempo ormai è decisamente sfasata. 



WWW Wednesday è una rubrica settimanale ideata da Should be Reading in cui vi mostro le mie letture passate, presenti e future.



What did you just finish reading? (Cos'hai appena finito di leggere?)


Speravo di andare un po' più veloce, ma alla fine ho letto solo After: un cuore in mille pezzi di Anna Todd. Questo secondo volume è stato addirittura inferiore al primo per me e se volete farvi qualche risata - a quanto pare il mio post fa ridere - trovate la mia recensione al vetriolo (o quasi) QUI



What are you currently reading? (Che cosa stai leggendo in questo momento?)


Dire che sto leggendo Come mondi lontani - il terzo volume della serie After di Anna Todd - è un po' un eufemismo: ho letto appena una ventina di pagine, ma ho recuperato qualche telefilm e finalmente la mia stanza è tornata ad essere abitabile. Quindi spero di riprendere presto un ritmo normale - anche se c'è il resto della casa da imbiancare. 



What do you think you'll read next? (Che cosa pensi di leggere dopo?)


La mia vena di masochismo ovviamente non si è ancora esaurita, quindi proseguirò come da programma con Anime perdute e Amore infinito. A quanto pare è la mia pazienza che sembra essere infinita. 

---

WWW Wednesday noioso, lo so. Monotematico, più che altro. 
Ma a quanto pare con la testardaggine ci sono nata e le mie recensioni a questa serie sembrano farvi ridere... quindi perché no? 
Solite raccomandazioni per chi non è ancora in vacanza: scrivetemi nei commenti - se vi va! - le vostre letture della settimana oppure lasciatemi il link del vostro post e alla prima occasione passo sul blog! 
Cheers! :)