lunedì 6 marzo 2017

[Recensione] "Angels and Avalon" di Catherine Milos

Il libro protagonista di oggi non ricordavo nemmeno di averlo messo in "want to read" su Goodreads, quindi quando l'autrice mi ha contattata per chiedermi se mi andava ancora di leggerlo sono letteralmente caduta dalle nuvole. 
Un veloce ripasso alla trama e mi sono ricordata del perché ce l'avevo messo. 


Titolo: Angels and Avalon
Autrice: Catherine Milos
Data di uscita: 1 agosto 2015
Pagine: 224 (ebook)
Editore: C.M. Publisher

Trama [tradotta da me]: Stanco delle buffonate degli dei e delle loro guerre, l'Arcangelo Gabriel si rifugia in un paradiso segreto. L'unica condizione è quella di proteggere il tesoro della Dea.
Guidato dall'orgoglio e dall'oscurità, Lucifer mira a spodestare Dio. Avalon è una fonte perfetta di potere e Adamina è la chiave.
Reincarnati, Adamina e Gabriel cercano disperatamente di ritrovarsi e di fermare Lucifer. Ma un'anima può sopportare fino ad un certo punto.
Elizabeth McAllistar vuole una nuova vita libera da Angeli e da Avalon. Sarà in grado di superare la tragedia e il passato che la tormentano?



Cosa mi ha attirata di questo libro? 
Semplice, la trama che mi ha ricordato tantissimo Supernatural - telefilm che amo e che adoro e che continuo a seguire fedelmente da anni. 
Mi ha ricordato quella perfetta quinta stagione, mi ha ricordato il mio amatissimo Arcangelo Gabriel interpretato da Richard Speight Jr. e mi ha ricordato anche Lucifer interpretato da uno straordinario Mark Pellegrino - e come interpreta lui Lucifer, nessuno. 
Motivo per il quale ho lasciato i nomi in inglese invece di tradurli insieme al resto e ora la smetto di fangirlare e passo al libro vero e proprio

Ma veniamo al libro vero e proprio. 

La storia inizia con una ragazza senza nome che nella notte scappa dalle guardie di sua madre - la Regina - per evitare l'esecuzione. È appena una ragazzina e ci viene descritta con la pelle che sembra emanare un bagliore pallido come la luna, i capelli brillanti e occhi come smeraldi - è una ragazza che si distingue troppo in un mondo grigio e ridotto in cenere da sua madre. 
Ma questa ragazza viene salvata dalla Dea prima che il suo mondo venga messo a ferro e fuoco dagli Angeli. 

Quello della ragazza non è l'unico mondo esistente, ce ne sono tanti altri creati dalla Dea e dal suo consorte Dio e dagli Altri - che no, non sono gli Altri di Lost, ma sono divinità come il Tempo, l'Oscurità, l'Agonia, la Giustizia, l'Equilibrio. 
Il patto è che ogni singola cosa venga creata insieme perché la creazione degli Angeli - ad opera della Dea e di Dio - è stata considerata un grande errore in quanto gli Angeli non riconoscono l'autorità degli Altri. 
Ma la Dea disubbidisce a questi patti e crea il mondo di Avalon solo per sé, un luogo in cui potersi riposare e stare un po' lontana dagli altri. Ed è proprio ad Avalon che la Dea porta in salvo la ragazza senza nome, una ragazza che dentro di sé contiene la luce della Dea e che per questo diventa la sua prima sacerdotessa. A sua protezione, senza essere visto, l'Arcangelo Gabriel - stanco di combattere e di ripulire mondi come quello della ragazza, ora chiamata Adamina. 

Adamina si crea la sua vita, il potere di Avalon scorre dentro di lei e la presenza della Dea è in ogni luogo e creatura. Le cose iniziano a cambiare quando Adamina chiede qualcuno come lei in un mondo in cui lei è la sola abitante e la Dea l'accontenta, anche se dopo qualche tentennamento. Le nebbie di Avalon si diradano per permettere alla navi di attraccare al porto e la vita inizia ad aumentare e scorrere. Sussurri di questo mondo però arrivano a Dio, il quale manda gli Angeli alla ricerca dell'esistenza di Avalon. 

Il primo angelo con cui Adamina fa conoscenza è Uriel e nonostante le terribili visioni di Avalon tra le fiamme e la profezia della Dea che gli Angeli avrebbero portato la distruzione, pur di salvare il suo mondo Adamina si lega ad Uriel strappandogli la promessa di non dire a Dio della sua esistenza. 

Ma Lucifer trama nell'ombra e l'Angelo Caduto vuole il potere di Avalon tutto per sé. 

Ho cercato di dirvi abbastanza della storia perché la trama non esprime neanche un quarto del suo contenuto, ma ho cercato anche di non esagerare per non rivelare troppo e fare spoiler, togliendovi il divertimento nel caso decidiate di leggerlo

È un libro in cui non c'è molta azione, se non alla fine della prima parte e alla fine della seconda. Leggiamo della vita di Adamina e delle sue figlie, leggiamo di Angeli buoni e di Angeli invece cattivi e sotto l'influenza di Lucifer, leggiamo del suo amore contrastato con Gabriel - sono eventi e momenti che si ripetono in maniera ciclica
E arriviamo infine al culmine in cui Lucifer fa la sua mossa, ma niente va come lui si aspettava ed ecco che quella Elizabeth che leggete nella trama entra in gioco perché lei è Adamina dopo molte vite, ma allo stesso tempo non lo è. È una ragazza moderna, segnata nell'infanzia da una tragedia e che quasi non vuole saperne del retaggio di famiglia. Però è ancora presa di mira per il suo immenso potere e se tutti non riusciranno a ritrovarsi in tempo in questa vita, Lucifer avrà la meglio. 

Nella seconda parte la storia è un pochino affrettata: mi sarebbe piaciuto sapere cosa ne è stato dei figli di Adamina e la cosa che mi ha fatto storcere il naso è il cambiamento quasi repentino di carattere di Gabriel - nella seconda parte proprio non mi è piaciuto. 
È una storia che per molti versi ricalca Supernatural: la fame di potere di Lucifer, il carattere di Uriel, l'accenno alla Gabbia. Diversi sono invece i caratteri di Gabriel e Raphael, Michael compare appena in passaggio. 
Se anche dal titolo vi aspettate qualcosa che riguardi la mitologia vera e propria di Avalon, mi dispiace ma resterete delusi. Avalon è sì un'isola avvolta nella nebbie come il mito vuole, ma l'unica connessione con il mito arturiano a cui è di solito legata è costituita dal fatto che una delle figlie di Adamina si chiama Morgana e che ad un certo punto viene nominata Camelot così dal nulla. 
La mitologia è quasi tutta focalizzata sugli Angeli e sui loro poteri, sulle loro personalità e sulle loro caratteristiche. Non aspettatevi candide piume e cori celestiali: a parte alcuni, questi Angeli hanno un pessimo carattere. 

Non è un brutto libro, si legge facilmente nonostante qualche piccolo refuso e il mondo di Avalon è verde e rigoglioso e pieno di vita; la sua pecca è forse la ripetizione ad oltranza degli stessi eventi nella vita di Adamina per troppo tempo e la fretta che si vede nella seconda parte, con salti temporali che non ti danno modo di capire esattamente in che anno si sta svolgendo la storia. E sì, il cambio di personalità di Gabriel - ho apprezzato di più i personaggi di Raphael e di Tyrryal, Angelo un po' ambiguo che cammina anche nel mondo delle ombre ma anche incredibilmente leale. 

mercoledì 1 marzo 2017

Monthly Recap | Febbraio 2017

Non è mia abitudine pubblicare due post in un giorno, ma non ho voluto pubblicare ieri il recap perché ho voluto aspettare di finire gli episodi dei telefilm in arretrato e avere il conteggio in pari e non avevo una scusa per saltare il WWW perché ho fatto in tempo ad aggiornarlo - anche se il WWW Wednesday di stamattina finirà nel prossimo recap perché oggi siamo già nel mese di marzo. 

Ma cominciamo! 


LETTURE

https://images.gr-assets.com/books/1362833621l/17287106.jpg  https://images.gr-assets.com/books/1410616425l/23207446.jpg  https://images.gr-assets.com/books/1465120161l/30353798.jpg

https://images.gr-assets.com/books/1487610152l/34352102.jpg  https://images.gr-assets.com/books/1487609807l/34352070.jpg

American Sniper di Chris Kyle con Jim DeFelice e Scott McEwen
Sulla Strada di Jack Kerouac
Sherlock: Il grande gioco di Steven Moffat, Mark Gatiss e Jay
Golden Son - Il segreto di Darrow di Pierce Brown
Come ammazzare mamma e papà di Antonio Amurri


REGALI & EXTRA

Accesso Negato di Ugo Lucchese [ebook]
Angels and Avalon di Catherine Milos [ebook]


SERIE TV

STO SEGUENDO:
 
  • Arrow - stagione 5 [9/?]
  • Gotham - stagione 2 [9/22]
  • Hawaii Five-0 - stagione 7 [18/25]
  • Suits - stagione 6 [15/16]
  • Supergirl - stagione 2 [9/?]
  • Supernatural - stagione 12 [13/?]
  • The Flash - stagione 3 [9/?]

HO INIZIATO:

  • Bates Motel - stagione 5 [2/10]
  • Bull - stagione 1 [4/?]
  • Grimm - stagione 5 [2/22]
  • Justified - stagione 6 [1/13]
  • NCIS - stagione 14 [5/?]
  • NCIS: Los Angeles - stagione 8 [2/?]
  • Scorpion - stagione 3 [5/?]
  • Shameless - stagione 6 [2/12]
  • Stan Lee's Superhumans - stagione 2 [2/13]
  • Vikings - stagione 4 [6/20]

HO TERMINATO:

  • American Crime Story - stagione 1
  • Bosch - stagione 1
  • From Dusk Till Dawn: The Series - stagione 3 [ultima?]
  • Happy Endings - stagione 3 [ultima]
  • Justified - stagione 5
  • Marvel's Agents of S.H.I.E.L.D. - stagione 3
  • NCIS: Los Angeles - stagione 7
  • Once Upon a Time - stagione 5
  • Stan Lee's Superhumans - stagione 1
  • The Good Wife - stagione 7 [ultima]
  • The Royals - stagione 2

HO RIPRESO:

  • NCIS: New Orleans - stagione 2 [21/24]

HO INTERROTTO:

  • Teen Wolf - stagione 6 [10/20] - finale di mezza stagione
  • Fear The Walking Dead - stagione 2 [7/15] - finale di mezza stagione
  • Blue Bloods - stagione 7 [1/?] - decisione incomprensibile di Rai 2

EXTRA:

  • DC's Legends of Tomorrow - episodio 2x07

TIME WASTED:


  • THEN: 1 year, 5 months, 18 days, 42 minutes
  • NOW: 1 year, 5 months, 24 days, 5 hours, 27 minutes

La terza stagione di From Dusk Till Dawn: The Series è stata grandiosa. La seconda mi aveva abbastanza annoiata - o comunque avevo capito pochissimo della storyline, ma questa terza stagione non ha mai perso il ritmo ed è stata semplicemente fantastica. So che il cast è stato liberato, quindi se anche dovesse essere un series finale e non dovesse esserci una quarta stagione sono assolutamente soddisfatta.
Non sono soddisfatta invece del finale che hanno dato a The Good Wife - e #maiunagioia, accidenti! Sapendo che era un series finale, secondo me avrebbero potuto gestire le cose molto meglio e non lasciare così tanti punti in sospeso.
Infine ho finito, dopo anni che l'avevo messa in pausa, Happy Endings - alcune puntate mi hanno fatto piangere dalle risate.
Come extra ho visto l'episodio 7 della seconda stagione di DC's Legends of Tomorrow - finale del crossover tra Supergirl, The Flash e Arrow mentre attendo pazientemente che la serie arrivi in chiaro. Se dovessi aspettare Italia 1 per vedere la fine del crossover, probabilmente dovrei attendere il 2018 come minimo - o magari addirittura il 2019. 



FILM

  • La La Land
  • Il Discorso del Re [DVD] [rewatch]
  • Rabbit Hole [DVD]
  • Sleuth - Gli Insospettabili [DVD]
  • Jupiter - Il destino dell'universo [DVD]
  • Star Wars VII - Il Risveglio della Forza [DVD] [rewatch]
  • Stanno Tutti Bene [DVD]
  • A Single Man [DVD]

---

E con questo recap archiviamo definitivamente febbraio 2017. 
Ho letto poco - specialmente considerando che una delle letture è un manga, ma ho concluso molte delle serie che assorbivano tanto del mio tempo. 
So che ne ho cominciate parecchie altre, ma ad alcune mancano solo alcuni episodi e almeno due serie sono alla loro stagione conclusiva. 
Ho anche visto meno film del mese scorso, però sto continuando a smaltire i DVD arretrati e questo è l'importante.

WWW.. Wednesday! #42

Inauguriamo marzo con un bel WWW in cui ho cambiato l'ordine di lettura rispetto a quello che avete visto la settimana scorsa. Ma non è niente di drastico, non preoccupatevi. 

E il recap mensile, vi chiederete voi? 
Tranquilli, per una volta faccio un'eccezione e pubblicherò due post in un giorno - quindi aspettatevi di vederlo comparire sui vostri schermi più tardi questo pomeriggio. 


WWW Wednesday è una rubrica settimanale ideata da Should be Reading in cui vi mostro le mie letture passate, presenti e future.



What did you just finish reading? (Cos'hai appena finito di leggere?)



Ho concluso Accesso Negato di Ugo Lucchese e dopo un inizio un po' travagliato in cui serve tempo per ingranare, alla fine è andata meglio. Se non si presta attenzione, i salti temporali rischiano di far perdere la concentrazione e la giusta sequenza di eventi. Recensione QUI.
Sherlock: Il grande gioco di Steven Moffat, Mark Gatiss e Jay avrei dovuto leggerlo successivamente, ma ho finito Accesso Negato lunedì sera e prima di iniziare il prossimo romanzo volevo concludere il mese con qualcosa di leggero e poco impegnativo dopo che avevo iniziato febbraio lottando contro Hemlock Grove di Brian McGreevy. 



What are you currently reading? (Che cosa stai leggendo in questo momento?)


Come potete benissimo immaginare dalle premesse sopra, non sto ancora leggendo Angels and Avalon di Catherine Milos, ma lo comincio oggi. Quindi ovviamente non so ancora dirvi nulla a riguardo. 



What do you think you'll read next? (Che cosa pensi di leggere dopo?)


Finalmente, dopo averlo rimandato per settimane causa altri libri che avevano la priorità, ricomincio a leggere uno dei libri della mia sempre mutevole TBR - ricomincio da Come si scrive ti amo di David Levithan e Rachel Cohn
E poi non lo so, mi farò cogliere dall'ispirazione! 

---

Come sempre vi invito a lasciarmi scritto nei commenti come è andata la vostra settimana di letture oppure a lasciarmi il link del vostro blog - poi passo! 
Nel frattempo io vi saluto e ci vediamo più tardi questo pomeriggio per il recap mensile! 
Cheers! :)