Visualizzazione post con etichetta Jenni James. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Jenni James. Mostra tutti i post

mercoledì 22 settembre 2021

WWW.. Wednesday! #251

Sebbene la pigrizia ieri sera stesse per cogliermi - anche perché ho finito più tardi del previsto di guardare degli episodi di un telefilm - alla fine ho deciso di tenere duro e mettermi a scrivere questo post. Direi che mi merito un applauso.


WWW Wednesday è una rubrica settimanale ideata da Should be Reading in cui vi mostro le mie letture passate, presenti e future.



What did you just finish reading? (Cos'hai appena finito di leggere?)


Ho ascoltato Not Cinderella's Type di Jenni James e posso dire che è forse il peggiore retelling di Cenerentola nel quale sia mai incappata - sia a livello di libri che di film. Ha dalla sua che si legge molto velocemente perché è davvero breve, ma ci sono state tante cose alquanto cringe. Recensione QUI.
Discorso molto diverso per Better Than the Movies di Lynn Painter - e oddio, quanto l'ho amato. L'ho amato così tanto che ho ascoltato 10 ore e mezza di libro in poco più di un giorno e ieri mi sono anche comprata il cartaceo - che dovrebbe arrivare giovedì. La recensione l'ho già scritta e leggerete il mio sclero venerdì.  
 
 
 
What are you currently reading? (Che cosa stai leggendo in questo momento?)
 

The Darkness Outside Us di Eliot Schrefer lo devo ancora iniziare, quindi non vi so dire proprio niente a riguardo.
 
 
 
What do you think you'll read next? (Che cosa pensi di leggere dopo?)
 

Seguendo la scia del libro che devo iniziare ad ascoltare, su Storytel hanno messo recentemente dei libri che mi erano stati rifiutati su NetGalley e usciti proprio in queste ultime due settimane - penso quindi di iniziare da Not Here to Be Liked di Michelle Quach e proseguire poi con As If on Cue di Marisa Kanter, di cui ho già letto/ascoltato l'anno scorso What I Like About You. E niente, a giudicare dalle mie letture a quanto pare è il periodo del trope "enemies to lovers" e nessuno mi ha detto niente. 
 
---
 
Il WWW Wednesday finisce qui - raccontatemi come procedono le vostre letture, se anche voi vi siete ritrovati a seguire uno schema oppure un filo conduttore e ve ne siete accorti solo guardando un post come questo. Ci sentiamo presto qui sotto nei commenti oppure nel vostro blog se mi lasciate il link!

lunedì 20 settembre 2021

[Recensione] "Not Cinderella's Type" di Jenni James

Avrei dovuto pensare che probabilmente avrei perso quattro ore e mezza della mia vita con questo libro se le recensioni su Goodreads avevano ragione. 
Io però sono andata avanti lo stesso perché sono masochista e quindi eccoci qui, con la recensione al peggior retelling di Cenerentola mai letto.
 
 
Titolo: Not Cinderella's Type
Serie: Modern Fairy Tales #1
Autrice: Jenni James
Data di uscita: aprile 2018
Data di uscita originale: febbraio 2016
Durata: 4H 27Min (Storytel Edition)
Editore: Serenity Brooke Press
Link Amazon: https://amzn.to/3kfiqNM

Trama [tradotta da me]: Indy Zimmerman ha un nuovo stalker che non ha intenzione di lasciarla in pace, non importa quello che lei gli dica. E lasciamo perdere il fatto che sia uno dei ragazzi più popolari a scuola—lei è sicura che Bryant Bailey stia solo cercando di mettere a tacere la sua coscienza dopo averle praticamente distrutto la vita. Ma quando Bryant non molla e insiste per instaurare una sorta di bizzarra amicizia con lei, inspiegabilmente funziona e le due difese iniziano piano piano a crollare. Lui non è il suo tipo. Lei non è mai stata attratta da ragazzi come Bryant, ma non ha neanche mai conosciuto qualcuno così testardo e premuroso o che fosse in grado di farle confessare cose che non direbbe nemmeno al suo migliore amico.

--- ---

TRIGGER WARNING: pensieri suicidi, abuso psicologico, morte di un animale. 


Premessa: forse sono scema io, ma dalla trama non avevo affatto capito che si trattasse di un retelling di Cenerentola e, lasciatemelo dire, in quanto a lunghezza sembra più una fanfiction ed è il peggiore che abbia mai letto. 

Essendo molto breve, potete poi scommetterci la testa che è presente un instalove. 

 
Indy - il cui vero nome è Cindy Ella - ha passato le ultime settimane ad evitare Bryant come la peste e lui semplicemente non recepisce il messaggio. Lui continua a seguirla, a tentare di parlarle per scusarsi di quello che è stato un tragico incidente, ma Indy ce l'ha a morte con lui. 
 
Ora, non so se scriverlo o no perché potrebbe essere spoiler, ma se guardate i trigger warning potreste capire a cosa mi riferisco. Insomma, Indy la potevo capire - il primo che provasse a torcere un singolo pelo alla mia Alaska non farebbe in tempo a tirare il prossimo respiro e io so essere veramente rancorosa - ed essendo Miss Wiggins l'ultima cosa che le restava di sua madre era ancora più comprensibile la sua rabbia. Quindi col cavolo che sarei stata tutta lovey-dovey con Bryant - gente, io porto ancora rancore a delle persone per cose avvenute all'asilo. ALL'ASILO. Quindi figuratevi se qualcuno facesse qualcosa alla mia Alaska. 

Il problema è che bastano due moine e subito Indy è preda dell'instalove per Bryant - e prima che diciate qualcosa, Bryant quasi le dice di amarla già quando sono ancora alla prima vera conversazione in cui si aprono un po' l'uno con l'altro. 

L'altro problema è il suo migliore amico Maxton, convinto che stessero insieme da un anno. Pronto? Quasi non sai come sia la sua situazione a casa, non vi vedete mai fuori da scuola perché lei è sempre in punizione e a fare i lavori domestici, non vi siete manco mai baciati o presi per mano e, quando ti parla tutta felice di come si è evoluta la situazione con Bryant, salti su dicendo: "ma gli hai detto che hai un fidanzato?" 
Ma quando? Ma dove? 

In generale è tutto molto caotico, con Bryant che dice ad Indy che le cose tra loro si stanno facendo serie troppo in fretta - e su questo potrei anche dargli ragione - e che per questo, al fine di "guarire e trovare se stessa", dovrebbe uscire e stare con Maxton che è più il suo tipo. E questa disgraziata che risponde? "Sì, va bene." *inserire facepalm*

Le cugine/sorellastre si vedono poco, ma in compenso abbiamo uno zio che fa davvero paura - quel momento e quella discussione sono stati scritti bene perché anche il lettore si sente fortemente a disagio e teme per la vita di Indy.
Peccato che appunto, essendo breve, manca di approfondimento psicologico - che però ci viene dato da Bryant che, solo perché suo padre è psichiatra, a diciassette anni parla come se avesse già la laurea in mano e più che essere il "ragazzo" di Indy, sembra invece il suo terapista. Seriamente, Bryant deve spiegare tutto per forza - anche a Indy per farle capire è abusata e lei manco se ne rende conto della situazione in cui vive.

Ha dalla sua che si legge molto velocemente, ma è troppo breve perché situazioni e personaggi siano esplorati e in generale è costruito abbastanza maluccio - di Cenerentola c'è solo lo scheletro, per il resto è la storia di un instalove. 

mercoledì 15 settembre 2021

WWW.. Wednesday! #250

Di solito programmo il post per la mattina presto ma, punto primo, ieri sera non avevo voglia di scrivere il WWW e, punto secondo, sapevo che già oggi ci sarebbero stati degli aggiornamenti e così ho deciso di aspettare.


WWW Wednesday è una rubrica settimanale ideata da Should be Reading in cui vi mostro le mie letture passate, presenti e future.



What did you just finish reading? (Cos'hai appena finito di leggere?)



Ho letto e concluso in anteprima This Is Why We Lie di Gabriella Lepore, la cui recensione in inglese andrà online la settimana prossima in occasione del blogtour. L'ho trovato un mystery YA molto carino, al di sopra degli ultimi che mi era capitato di leggere e che in qualche modo "peccavano" sempre di qualche mancanza. La recensione in italiano potete già leggerla QUI.
In questi due giorni ho dovuto portare io mia nonna a fare fisioterapia invece di mia madre, quindi - impossibilitata ad usufruire di Storytel - mi sono portata dietro due letture molto veloci: Il vampiro di John Polidori e La legge di Murphy di Arthur Bloch. Quello di Polidori è forse il primo racconto su un vampiro messo per iscritto che esula dalle leggende che sono sempre circolate per passaparola - non fa paura e ha uno stile macchinoso che porta a dover rileggere le frasi più e più volte - mentre il secondo prende il famoso detto "se qualcosa può andar male, lo farà" ed esplora tanti altri modi di dire (pessimisti) che non smettono mai trovare applicazione nella vita reale. 
Infine ho concluso poco fa Meet Cute Diary di Emery Lee - ero partita carichissima e mi sono smontata come la panna. Vi dirò poi nella recensione che spero di riuscire a pubblicare domani o sabato tuttalpiù - venerdì vorrei riprendere con il Singing the Book, ma devo ancora scriverlo. 
 
 
 
What are you currently reading? (Che cosa stai leggendo in questo momento?)
 

Tecnicamente niente, ma vorrei ascoltare Not Cinderella's Type di Jenni James - dalle recensioni su Goodreads credo sarà terribile e in fondo io sono masochista, ma ehi, dura solo quattro ore e mezza. 
 
 
 
What do you think you'll read next? (Che cosa pensi di leggere dopo?)
 

Già scaricati offline su Storytel ho Better Than the Movies di Lynn Painter e The Darkness Outside Us di Eliot Schrefer - il secondo non vedo davvero l'ora di ascoltarlo e il primo... beh, casco sempre nella trappola dei tropes romance young adult. 
 
---
 
WWW Wednesday un po' più ricco del solito e per questo spero di essermi fatta perdonare per il ritardo. Voi che mi dite invece? Come vanno le letture?