lunedì 15 settembre 2025

[Recensione] "The Murder Game" di Carrie Doyle

E si comincia ufficialmente con il lavoro vero e proprio visto che oggi comincia la scuola - anche se lavoro già dalla metà della settimana scorsa. Ed è solo perché io amo i colori e l'aria dell'autunno e il caldo mi sfianca, ma ragazzi, vorrei che fosse già giugno perché sono stanca ancora prima di iniziare davvero.
 
 
Titolo: The Murder Game
Autrice: Carrie Doyle
Data di uscita: 6 aprile 2021
Durata: 9H 20Min (Storytel Edition)
Editore: Sourcebooks Fire
Link Amazon: https://amzn.to/48en87w

Trama [tradotta da me]: E se il tuo migliore amico e compagno di stanza avesse ucciso un'insegnante del vostro collegio? E se non l'avesse fatto, ma fosse stato incastrato e tu sei l'unica persona che può salvarlo?

Luke Chase non aveva intenzione di rimanere invischiato nella risoluzione del mistero dell'omicidio di Mrs. Heckler. Lui voleva solo trascorrere del tempo da solo con la nuova ragazza inglese appena arrivata nel loro collegio.

Peccato che non sapesse che qualcuno sarebbe finito morto proprio vicino al loro punto d'incontro segreto nei boschi e che il suo migliore amico e compagno di stanza Oscar Weymouth sarebbe stato quello incolpato dell'omicidio. Con tantissimi sospettati e un passato che è tutt'altro che innocente, Luke Chase deve rispolverare le sue famose abilità di sopravvivenza per risolvere il mistero e trovare il vero assassino.
 
--- ---
 
TRIGGER WARNING: rapimento, violenza, gelosia, omicidio. 
 
 
Devo ammettere che mi aspettavo di meglio. 
 
 
Luke, Oscar, Pippa e Kelsey infrangono una delle regole basilari della scuola ed escono in piena notte per recarsi nel posto segreto nel bosco in cui si incontrano tutte le coppie per stare un po' da sole. Qui però il gruppo scopre di non essere solo - con loro nel bosco ci sono alcuni adulti, tra cui la prima e la seconda e attuale moglie di Dean Heckler e qualcuno che sembra parlare in un modo strano apposta per alterare la sua voce. 
 
Luke, abituato a stare all'erta da quando è stato rapito tre anni prima ed è riuscito a fuggire, sente di essere osservato e ha la sensazione che qualcuno li abbia visti nel bosco. 
 
La mattino dopo la notizia che Joanna Heckler è stata trovata morta nel bosco si diffonde in fretta. La donna è stata strangolata - che lo strangolatore di Southborough esista davvero anche dopo anni di inattività? Che sia stato qualcuno della scuola? O, peggio ancora, che sia stato qualcuno di loro visto che non sono stati sempre tutti insieme? 
 
Oscar viene subito accusato dell'omicidio, ma qualcuno mette la pulce nell'orecchio a Luke che neppure Pippa sembra essere così innocente come sembra. Possibile che dopo tutto quello che ha passato Luke ancora non sappia riconoscere di chi fidarsi? 
 
 
Ci sono tanti, ma tanti e troppi buchi di trama in questo libro. 
 
Oltre al fatto che il narratore non mi è piaciuto per niente, ho avuto la sensazione di essere stata catapultata in un libro che sarebbe dovuto essere il secondo di una serie. Eppure sono andata a controllare: è un autoconclusivo. Ho come avuto la sensazione di essermi persa tutto il background di Luke, come se avessi già dovuto saperlo da una lettura precedente e invece lo veniamo a scoprire solamente al 75% e anche qui non otteniamo tutte le risposte che vorremmo. Perché è stato rapito? Per caso è figlio di qualcuno di importante? Perché suo nonno sembra averlo preparato alla sopravvivenza come se sapesse che un giorno il nipote sarebbe stato rapito? Perché di un rapitore gentile alla fine non c'è traccia? Perché Luke ha intercettato una mail di suddetto rapitore alla madre che spiegava cosa voleva davvero da Luke (non soldi), ma sua madre ha liquidato la faccenda come una truffa? 
 
Voi lo sapete? Io no.  
 
Per carità, tutto questo offre un ottimo spunto per un secondo libro - così come tutta la storia (o comunque il poco che ci viene detto) di Pippa e del perché mente su chi è davvero, ma questo libro è stato pubblicato nel 2021 ed è vero che mai dire mai, ma... la vedo difficile ottenere mai un giorno delle risposte. 
 
Venendo invece al caso in questione, sì, Luke è anche abbastanza sveglio quando serve e porta ancora i segni del trauma - anche se effettivamente si mostrano solo sotto forma di incubi. Per il resto però non è che riesca sempre a mantenere il sangue freddo e a mentire in maniera decente e diciamo che ha sempre bisogno dell'imbeccata di un insegnante che è francamente inquietante. 
 
Devo essere sincera, non ho capito chi fosse l'assassino perché non ho proprio capito il funzionamento di quella scuola. Gli insegnanti vengono chiamati con l'abbreviazione del loro cognome - tipo Mr. C e Mr. P - e dopo un po' mi sembravano tutti uguali, non ricordavo chi insegnasse cosa o se fossero solo sorveglianti del dormitorio o tutor e perché diamine anche le mogli vivessero lì in quanto "family" qualcosa per i ragazzi, quindi il tutto era alquanto confuso. I compagni di scuola di Luke e Oscar mi sono sembrati tutti idioti oppure talmente scialbi da andare e venire senza alcuna caratteristica particolare. 
 
Almeno l'omicidio, il movente e tutto ciò che lo circonda li ho trovati costruiti bene - sono stati costruiti decisamente meglio gli adulti che erano personaggi secondari di quanto lo siano stati i ragazzi protagonisti del romanzo. 
 
In tutto questo però, nonostante gli evidenti buchi di trama e la cattiva gestione dei personaggi e del loro background, non c'è mai un momento morto e accade sempre qualcosa che tiene il lettore coinvolto nella storia - anche se nel frattempo si fa mille domande e si chiede altrettanti perché. 
 
Peccato, perché poi la cover è tanto bellina. 
 

Nessun commento:

Posta un commento