lunedì 27 gennaio 2025

[Recensione] "Rhythm, Chord & Malykhin" di Mariana Zapata

Ma che vergogna, ci ho messo quasi un mese a finire un libro e nel frattempo sono anche sparita - fagocitata di nuovo dal lavoro, dalla stanchezza, dalla frustrazione per i chili non persi (ma devo ammettere che non più ripreso a fare attività fisica), dalle insufflazioni perché l'otite ancora non si decide a passare. 

E inevitabilmente poi, quando ci metto così tanto a leggere un libro, poi la noia prende il sopravvento e recensione e giudizio ne risentono.
 
 
Titolo: Rhythm, Chord & Malykhin
Autrice: Mariana Zapata
Data di uscita: 21 agosto 2015
Pagine: 328 (Kindle Edition)
Editore: autopubblicato
Link Amazon: https://amzn.to/4fFas9O

Trama [tradotta da me]: La ventiseienne Gaby Barreto potrà anche essere un sacco di cose (leale, sarcastica, "una dei ragazzi" oppure una spina nel fianco a seconda di quale membro della famiglia lo stai domandando), ma stupida non lo è di sicuro. Quando suo fratello gemello la invita a seguirlo in tour come ragazza del merch della sua band, non è che lei si metta ad urlare per la gioia. Senza nessuna offerta di lavoro che bussa alla sua porta, un ex-ragazzo che le piacerebbe ancora tanto castrare e nessuna possibilità in vista di traslocare dalla casa dei suoi genitori a Dallas… sarebbe da stupide dire di no all'occasione di una vita. Due band, tre continenti, un tour. Trascorrere i prossimi novanta e passa giorni con tre adorabili idioti e otto perfetti estranei non dovrebbe essere un grosso problema, giusto? Se solo il cantante della band principale non avesse dei tatuaggi... una grande personalità… un corpo fantastico… e se non fosse così divertente…. Siamo realisti: Gaby non ha mai avuto speranze contro Sacha Malykhin.
 
--- ---
 
Questo è il quinto libro della Zapata che leggo e, forse perché è uno dei suoi primi e ancora non aveva affinato la sua tecnica a dovere, non si colloca tanto in alto nella mia classifica personale. Ma è anche vero che questo è stato pubblicato qualche mese dopo Kulti - con Reiner che viene pure nominato diverse volte come celebrity crush di Gaby - e Kulti è il mio secondo libro preferito della Zapata, quindi la teoria comunque non regge. 

Di positivo ha che ho adorato l'ambientazione - tutto ciò che ha a che fare con musica, concerti, tour e quant'altro mi piace perché ho sempre voluto che fosse di più la mia "scena" e per quanto io l'abbia comunque sperimentata a piccole dosi, non è stato comunque abbastanza e se fossi vissuta in un posto diverso sicuramente avrei avuto più opportunità di farlo. 

Sacha è stato un fantastico Fidanzato di Carta - ammetto che per come è descritto, soprattutto a livello di abbigliamento sul palco e data la mia ultima cotta musicale, non è stato difficile immaginarmelo un po' come Noah Sebastian e svenire un po' ogni volta. 

Ho adorato il gruppo dei ragazzi, in particolare il fratello di Gaby e i suoi amici e compagni di avventure e misfatti sin da quando erano bambini - hanno un legame profondo di amicizia e complicità che è davvero invidiabile e ho adorato come si prendessero sempre in giro anche spietatamente alla minima occasione, ma quando c'era da essere seri e da coprirsi le spalle a vicenda si trasformassero nel tipo di persone che ti aiutano a disfarti di un cadavere senza fare domande. 

Di negativo c'è un po' troppa misoginia e slut-shaming - la prima da parte dei membri della band di Sacha, che ogni tanto si lasciano andare a commenti e battute volgari e maschiliste; la seconda da parte di Gaby stessa, che molto spesso definisce tutte le altre ragazze che incontrano nel corso del tour "puttane" o comunque vestite come tali mentre lei è quella "diversa" da tutte le altre. Si può essere "una dei ragazzi" anche senza comportarsi come loro e restando comunque femminili senza per forza dover scendere ogni volta nel dettaglio di certe funzioni corporee.

E per quanto a volte i libri della Zapata vengano "accusati" di essere troppo lunghi e troppo lenti in materia di realizzazione della coppia, qua mi è sembrato che invece il romanzo fosse troppo breve per dello slow burn costruito veramente a regola d'arte come solo lei sa fare. Per quanto sia vero che Gaby e Sacha interagiscano insieme quasi fin da subito - a differenza del primo 25% di Kulti in cui Sal e Reiner non hanno pressoché alcun contatto - qui mi è mancato qualcosa. Non ci sono state le scintille da enemies-to-lovers di Ivan e Jasmine o Sal e Reiner o la quasi animosità che Vanessa prova per Aiden - Lenny e Jonah manco li nomino perché quasi non me li ricordo, ecco quanto quel libro della Zapata mi è piaciuto o rimasto impresso. Sì, questa di Gaby e Sacha è stata una cosa placida e tranquilla, costruita con calma e perizia e sì, magari nella vita reale molte storie nascono proprio così, ma da un libro della Zapata mi aspetto altro - mi aspetto una tensione tra i protagonisti così elettrica che non vedi l'ora di fulminarti con loro e che qui, forse per tutte le cose che ho elencato sopra in apertura, non ho trovato. 
 
Ribadisco, magari letto senza mille altre cose a cui pensare e mille altre interruzioni, forse ora avrei un quadro più integro e coesivo del libro invece che ricordi di scene che spaziano di qua e di là perché nel frattempo è passato quasi un mese. Insomma, non il mio libro preferito della Zapata, ma neanche il peggiore. 

venerdì 3 gennaio 2025

Tirando le somme del... 2024

Siamo qui a tirare le fila degli ultimi 366 giorni - 366 giorni scanditi da reading slump, lavoro, stanchezza, svariate crisi di nervi e lacrime di frustrazione, da promesse di essere più presente sul blog e invece credo di aver postato meno nel 2024 che nei due anni precedenti messi insieme. 
 
Mi sembra ormai chiaro che devo smetterla di fare promesse che non manterrò. 

Tirando le somme del... è una rubrica inventata da me e pubblicata l'ultimo giorno dell'anno in cui non solo faccio il riepilogo di tutti i libri letti durante i precedenti 365 giorni, ma anche dei film visti e delle nuove serie iniziate e delle vecchie serie concluse.


2024



LIBRI, GRAPHIC NOVEL, MANGA, ECC...

Nel 2024 ho segnato come letti... 60 titoli
 
Avevo settato un obiettivo più basso rispetto al 2023 e, nonostante questo, ho comunque rischiato di non superare la challenge - in estate ho letto molto meno di quanto mi sarei aspettata perché due dei tre mesi di vacanza li ho passati a seguire un corso e a dare esami quindi diciamo che sono stati di "vacanza" per modo di dire. 
 
In teoria nell'estate 2025 non dovrei avere impedimenti, quindi credo che la challenge resterà sempre sui 50 libri - meglio non azzardare di più. 
 

 

Di questi 60 titoli, solo una graphic novel e un fumetto e un manga.
 
Per quanto riguarda romanzi e novelle (tra cartacei, digitale e audiolibri), quest'anno i libri in italiano sono stati 26 e quelli in inglese sono stati 31 - di cui 29 inediti in Italia. Quest'anno ho letto molto di più in inglese rispetto all'anno scorso, nel quale i libri in italiano erano stati la maggioranza.
 
Le valutazioni a cinque stelle sono state 4, una in più dell'anno scorso (un libro, una novella, un fumetto e una graphic novel), la media delle mie valutazioni 3.2 - inferiore rispetto a quella dell'anno scorso.
 

SERIE TV

HO TERMINATO:









 
 
TOTALE:

Iniziate: 0 | Terminate: 9 | In corso: 29

Non ho terminato nessuna della serie storiche che ho in sospeso da una vita, ma almeno ho ricominciato a guardarle (The Big Bang Theory, due stagioni) e sono fiduciosa per questo 2025 perché adesso guardo loro quando faccio tapis roulant invece dei film
 
E sono orgogliosa di non aver cominciato proprio nulla - cosa che non varrà in questo nuovo anno perché il prequel/spin-off di NCIS su Gibbs da giovane quello lo guardo sicuro. E non ho neanche pensato di inserire Criminal Minds: Evolution nelle serie iniziate perché di fatto non è una serie nuova - la sua prima stagione viene comunque classificata come sedicesima nella storia del telefilm - e sebbene io l'avessi messa tra quelle "terminate" quando era finita nel 2020, non starò a fare anche la categoria "revival" quindi non sarà nemmeno contata tra quelle in corso. Diciamo che è a sé stante.


FILM

Cinema: 8
DVD: 3 (4)
Televisione: 3
Streaming: 44 (5)
Rewatch: 9

TOTALE: 66

Anche quest'anno sono andata meno al cinema e in generale ho visto molti meno film - non ci sono i settanta film di differenza che c'erano tra 2022 e 2023, ma tra 2023 e 2024 ce ne sono comunque una quarantina.
 
 
VITA PERSONALE, LAVORATIVA E MUSICA
 
La salute qui è sempre quella che è - sono alle prese con la seconda otite dell'anno (la prima a febbraio con tanto di febbre a quaranta e mezzo e questa seconda a dicembre che non vuole saperne di fare le valigie) ma forse, grazie alla cure termali e al vaccino contro lo pneumococco, di fatto finora non mi sono ancora beccata la bronchite tutti i mesi. Già, perché non dimentichiamo che a luglio mi hanno diagnosticato l'asma e quindi probabilmente è per questo che mi ammalavo sempre. 
 
Di positivo c'è che la mia infiammazione temporo-mandibolare è nettamente migliorata da quando a giugno sono andata dal dentista e ho iniziato a portare il bite per dare sollievo all'articolazione. Sarà una cosa lunga, come minimo tre anni, ma adesso non riesco neanche ad immaginare di non portarlo la notte. 
 
E la dieta e il tapis roulant, tra cambi di alimentazione e rabbia e momenti di arresto e lacrime di frustrazione, hanno comunque dato i loro risultati. Non ho ancora finito, ce n'è ancora di strada da fare, ma da novembre 2023 ad oggi ho perso 20 chili. 


A livello lavorativo, sono un po' più lontana da casa rispetto al precedente anno scolastico - ma questa volta ho un contratto fino al 30 giugno e non devo più vivere con il patema tutti i mesi dell'incertezza di un rinnovo o meno. A livello di colleghi vado bene (a parte uno che mi sta proprio antipatico), ma i ragazzini sono dei veri e propri animali e più che stare in una scuola mi sembra di stare in uno zoo/manicomio. 


A livello musicale, poche novità e le solite certezze. 
 
Il mio 2024 e il mio Spotify sono stati dominati dall'ascolto dei Bad Omens e, grazie a loro e alla riproduzione casuale, ho scoperto altre band con canzoni che mi piacciono un sacco come Caskets e Rain City Drive. 

A settembre sarebbe dovuto uscire il secondo album dei Loveless, ma poi è saltato tutto - Julian è sparito dai social per mesi e ho scoperto solo in seguito che erano state mosse accuse contro di lui e che il suo socio Dylan e l'etichetta l'hanno mollato. Ora ha ripreso a postare qualcosa, è stato in rehab e ora è sobrio, ma non so se i Loveless esistono o esisteranno ancora oppure se avvierà un progetto solista sotto un altro nome. Ma resta il fatto che mi sento un po' in conflitto per le cose che ho saputo e non so se sarebbe giusto scindere le canzoni e la voce che amo dalla persona che era e da ciò che ha fatto in passato. Insomma, non è il caso del cantante dei Lostprophets, ma non è neanche una cosa da niente - vedremo, il 2025 è appena iniziato.

---

Il recap del 2024 si conclude qui - spero che il vostro anno sia andato bene e che quello nuovo possa andare ancora meglio. Ne abbiamo tutti bisogno. 
 
Non li ho fatti in apertura del post quindi gli auguri di buon anno ve li faccio qui, augurandovi un 2025 pieno di letture soddisfacenti e belle cose. 
 
Ci vediamo presto su questi schermi.

mercoledì 1 gennaio 2025

Monthly Recap | Dicembre 2024

Buon 2025 a tutti quanti! 

Prima di dare il vero benvenuto al nuovo anno però, bisogna prima archiviare quello vecchio - ecco che oggi vediamo cos'è successo a dicembre e dopodomani vedremo cos'è successo nell'intero 2024.
 
Parlando di dicembre, è dal 6 che sono ammalata - ho avuto così tanto mal di gola e mi si sono gonfiati i linfonodi del collo che quasi mi è sembrato che mi fossero ricresciute le tonsille e un'otite che non vuole saperne di andarsene e la congiuntivite in un occhio che invece va e viene come le pare. Solo gioie e salute, qui. 

Poi, mettiamoci anche complice la malattia e il non stare bene, una volta fatto trenta ho fatto anche trentuno con la reading slump che mi ha tenuta stretta per buona parte del mese - e quindi quanto tempo sprecato con Audible perché non ero in grado - per stanchezza o poca voglia oppure nessun tempo - di ascoltare niente. 



LETTURE

https://www.goodreads.com/book/show/43347903-the-liar-s-daughter  https://www.goodreads.com/book/show/53018564-the-glare  https://www.goodreads.com/book/show/62919719-fangirl-vol-3

https://www.goodreads.com/book/show/55977922-out-of-the-fire  https://www.goodreads.com/book/show/41044784-cold-day-in-the-sun
 
The Liar's Daughter di Megan Cooley Peterson
The Glare di Margot Harrison
Fangirl, Vol. 3: The Manga di Rainbow Rowell, Gabi Nam
Out of the Fire di Andrea Contos
Cold Day in the Sun di Sara Biren


CRONACHE DI AUSPICABILI BUONI PROPOSITI - ovvero cercare di leggere almeno due cartacei e due eARC al mese.

Cartacei: Fangirl, Vol. 3: The Manga di Rainbow Rowell, Gabi Nam
eARC: n/a
 
 
ACQUISTI
 

L'impero dei dannati di Jay Kristoff


Al secondo tentativo di reperirlo usato su Libraccio ce l'ho fatta - mi è andata invece male con il drago di Red Rising.
 
 
REGALI ED EXTRA
 

I'm the Girl di Courtney Summers
One of Us Is Back di Karen M. McManus
Fangirl, Vol. 3: The Manga di Rainbow Rowell, Gabi Nam
Harley Quinn: Ravenous di Rachael Allen
 
 
Sì, è un'altra edizione di un libro della Summers - questa perché ha come bonus chapter una sorta di epilogo di Sadie che lo collega in qualche modo anche a I'm the Girl e che prima era stato solo disponibile online per un tempo limitato.  
 
 
SERIE TV
 
STO SEGUENDO:
 
  • 9-1-1 - stagione 6 [14/18]
  • 9-1-1: Lone Star - stagione 4 [14/18]
  • S.W.A.T. - stagione 7 [7/13]
 
HO TERMINATO:
 
  • SEAL Team - stagione 7 [ultima]
  • The Big Bang Theory - stagione 8
 
TIME WASTED:
 
  • THEN: 2 years, 2 months, 4 days, 21 hours, 40 minutes
  • NOW: 2 years, 2 months, 5 days, 17 hours, 10 minutes
 
 
 
FILM

https://movieplayer.it/film/kraven-the-hunter_50634/  https://movieplayer.it/film/luomo-dei-ghiacci-the-ice-road_52761/  https://movieplayer.it/film/the-plane_61014/

https://movieplayer.it/film/trap_63122/  https://movieplayer.it/film/il-grinch_39630/  https://movieplayer.it/film/halloween_47622/

https://movieplayer.it/film/mulan_5339/  https://movieplayer.it/film/scary-movie-5_30338/  https://movieplayer.it/film/misanthrope_58371/

https://movieplayer.it/film/official-secrets-segreti-di-stato_45227/  https://movieplayer.it/film/ma_49019/  https://movieplayer.it/film/twisters_61729/

https://movieplayer.it/film/ouija_28864/
 
  • Kraven - Il Cacciatore
  • L'uomo dei ghiacci - The Ice Road [streaming Chili]
  • The Plane [streaming Chili]
  • Trap [streaming Infinity+]
  • Il Grinch [streaming Infinity+] [rewatch]
  • Halloween [streaming Infinity+]
  • Mulan [DVD] [rewatch]
  • Scary Movie 5 [streaming Chili]
  • To Catch A Killer [streaming Chili]
  • Official Secrets - Segreti di Stato [streaming Chili]
  • Ma [streaming Infinity+]
  • Twisters [streaming Infinity+] [rewatch]
  • Ouija [streaming Infinity+]
 
La mia cotta per Aaron Taylor-Johnson dura dai tempi di Angus, Thongs & Perfect Snogging (aka La mia vita è un disastro) del 2008 e non mi passerà tanto presto - soprattutto non quando interpreta Kraven. 
 
E perché in tutti questi anni io non ho mai saputo di un quinto capitolo di Scary Movie
 
---
 
L'ultimo mese del 2024 si conclude qui - questi ultimi 31 giorni a voi come sono andati? 
Nel frattempo ci vediamo dopodomani per il recap dell'intero anno.