venerdì 29 agosto 2025

[Recensione] "Il ritorno di Rachel Price" di Holly Jackson

Caro libro, so che è una frase cliché trita e ritrita, ma te lo devo dire: il problema non sei tu, ma sono io. Certo, qualche difettuccio ce l'hai pure tu, ma quella nella parte del torto sono io se ci ho messo la "bellezza" di 25 giorni a leggerti. 
 
 
Titolo: Il ritorno di Rachel Price
Titolo originale: The Reappearance of Rachel Price
Autrice: Holly Jackson
Data di uscita: 22 ottobre 2024
Data di uscita originale: 2 aprile 2024
Pagine: 516 (copertina flessibile)
Editore: Rizzoli
Link Amazon: https://amzn.to/49dMwc2

Trama: Luci. Azione. Bugie.
Bel, diciotto anni, ha vissuto tutta la sua vita all'ombra della misteriosa scomparsa di sua madre, Rachel. Sedici anni fa la donna è svanita nel nulla e Bel, l'ultima ad averla vista viva, era troppo piccola per ricordare qualcosa. Quel che è certo è che Rachel non c'è più, presumibilmente morta da anni. Bel vorrebbe solo poter andare avanti, mentre invece il fantasma della madre sembra non volerla proprio lasciare in pace. Quando la famiglia Price dà il consenso a girare un documentario su Rachel, il caso viene riportato alla ribalta. Bel non vede l'ora che le riprese finiscano per poter tornare alla sua vita normale, ma poi accade l' Rachel Price riappare e addio ritorno alla normalità. La storia che Rachel racconta ha dell'incredibile, e infatti Bel non sa se crederle. Ma se sta mentendo, dove è stata per tutti questi anni? E se non fosse davvero chi dice di essere? Una ripresa dopo l'altra, Bel deve scoprire la verità su sua madre e sul perché è tornata. Una storia sconvolgente sulla ricerca della verità e sulla paura di scoprire chi è davvero la tua famiglia...
 
--- ---
 
Ero partita carichissima con questo libro di Holly Jackson che ancora non avevo letto - e nel frattempo ha fatto ora ad uscirne un altro - ma mi sono arenata presto, complici le mattine spese a fare le cure termali e i sonnellini pomeridiani e le uscite con le amiche e mille telefilm. 
 
La prima metà è forse un po' lenta, non mi ha catturata come avrei sperato e il fatto di essermi spoilerata una cosa del finale mi ha rallentata ancora di più, perché ad un certo punto non fremevo più dalla voglia di proseguire. Ma anche Bel ci ha messo del suo per non farmi venire voglia di andare avanti.
 
Il personaggio migliore è forse Rachel - misteriosa, sfuggente e bugiarda, ma anche dolce e compassionevole. Bel è la prima protagonista della Jackson con la quale non riesco ad entrare in empatia - pur provando a capire il contesto e il vissuto da cui partiva, non mettendo in dubbio che certamente sedici anni di assenza senza una valida spiegazione di una madre abbiano il loro considerevole peso, forse proprio perché io sono così legata alla mia spesso non ho tollerato il suo essere così dura, sgradevole e cattiva con Rachel. Ma anche con tutti gli altri in generale, salvo sua cugina Carter. 
 
Comincia davvero ad ingranare nella seconda metà, quando finalmente si capisce che non è solo Rachel ad avere dei segreti, ma anche tutti gli altri membri della famiglia Price - e poi ovviamente ho finito per inviperirmi come una iena quando tutto è venuto alla luce.  
 
Insomma, credevo che l'avrei letto alla stessa velocità con la quale avevo letto quello della Murphy e mi dispiace di aver "sprecato" quasi tutto il mese sullo stesso libro - soprattutto visto che le mie vacanze sono agli sgoccioli. Però, come ho detto, il problema sono stata io e non è stato il libro - è stato solo il momento sbagliato e, se non fossi una persona che si incaponisce così tanto, forse l'avrei messo giù e mi sarei dedicata ad altro, ma non riesco ad iniziare un altro libro se prima non finisco quello che ho in lettura in quel momento. 
 
Sono sicura che con il prossimo della Jasckson andrà meglio - sotto tutti i punti di vista.
 

Nessun commento:

Posta un commento