Ormai passano cent'anni tra un post e l'altro, portate pazienza.
Titolo: Il potere della lista
Titolo originale: They All Fall Down
Autrice: Roxanne St. Claire
Data di uscita: 12 novembre 2015
Data di uscita originale: 14 ottobre 2014
Pagine: 268 (MLOL Edition)
Editore: Fabbri Editori
Link Amazon: https://amzn.to/3WHzA9q
Trama: Da trent’anni, ogni anno, gli studenti della Vienna High aspettano un evento con grande trepidazione: la pubblicazione della Lista, la classifica delle ragazze più belle e popolari della scuola. Tra le dieci elette, questa volta compare anche il nome di Kenzie Summerall e lei stessa è la prima a stupirsi. Kenzie è tutto il contrario della ragazza cool: non viene invitata alle feste esclusive, non ha mai avuto un fidanzato e la sua unica passione è il latino. Tutti i compagni di scuola, poi, la ricordano soprattutto per un evento drammatico: la morte di suo fratello Conner, vittima di un tragico quanto inaspettato incidente di cui lei si sente responsabile. La Lista, però, ribalta completamente la vita di Kenzie, che comincia a riceve le attenzioni dei ragazzi – e in particolare quelle di Josh, di cui è innamorata dai tempi delle medie e che non l’ha mai filata – e strani messaggi in latino che sembrano avvertirla di un pericolo imminente. Ma la faccenda si fa davvero inquietante quando le ragazze della Lista iniziano a morire in circostanze sospette... In un crescendo di colpi di scena ed enigmi da decifrare, Kenzie si ritrova ad affrontare situazioni in bilico tra la vita e la morte, fino a scoprire una verità inaspettata che affonda le radici in un passato lontano.
Titolo originale: They All Fall Down
Autrice: Roxanne St. Claire
Data di uscita: 12 novembre 2015
Data di uscita originale: 14 ottobre 2014
Pagine: 268 (MLOL Edition)
Editore: Fabbri Editori
Link Amazon: https://amzn.to/3WHzA9q
Trama: Da trent’anni, ogni anno, gli studenti della Vienna High aspettano un evento con grande trepidazione: la pubblicazione della Lista, la classifica delle ragazze più belle e popolari della scuola. Tra le dieci elette, questa volta compare anche il nome di Kenzie Summerall e lei stessa è la prima a stupirsi. Kenzie è tutto il contrario della ragazza cool: non viene invitata alle feste esclusive, non ha mai avuto un fidanzato e la sua unica passione è il latino. Tutti i compagni di scuola, poi, la ricordano soprattutto per un evento drammatico: la morte di suo fratello Conner, vittima di un tragico quanto inaspettato incidente di cui lei si sente responsabile. La Lista, però, ribalta completamente la vita di Kenzie, che comincia a riceve le attenzioni dei ragazzi – e in particolare quelle di Josh, di cui è innamorata dai tempi delle medie e che non l’ha mai filata – e strani messaggi in latino che sembrano avvertirla di un pericolo imminente. Ma la faccenda si fa davvero inquietante quando le ragazze della Lista iniziano a morire in circostanze sospette... In un crescendo di colpi di scena ed enigmi da decifrare, Kenzie si ritrova ad affrontare situazioni in bilico tra la vita e la morte, fino a scoprire una verità inaspettata che affonda le radici in un passato lontano.
--- ---
Questo libro ricordavo di averlo visto nominato in giro parecchi anni fa ma, senza addentrarmi nella trama, dalla copertina mi era sembrato un thriller con protagoniste donne adulte - e sebbene comunque io non disdegni nessun tipo di thriller, sappiamo tutti che prediligo quelli young adult.
La storia mi ha subito presa, inizia in un modo che cattura e tiene vigile l'attenzione - fin da subito si dimostra anche inquietante per ciò che succede quasi immediatamente a Kenzie, all'apparenza un incidente che il lettore sospetta nasconda altro dietro.
E Kenzie è una ragazza normalissima - per quanto possa esserlo una sedicenne fissata con il latino che si sente responsabile e in colpa per la morte del fratello maggiore Conner avvenuta due anni prima e una madre che da allora è diventata paranoica e ipocondriaca e le proibisce qualunque cosa per paura che capiti pure a lei un incidente. Kenzie è anche una ragazza normalissima per quanto riguarda il lato estetico, pertanto si stupisce di essere stata inserita al quinto posto nella classifica annuale della Vienna High delle ragazze più belle della scuola - ciò fa schizzare la sua popolarità e le richieste di amicizia sui social alle stelle e le porta le attenzioni della maggior parte dei ragazzi, compresa quella del ragazzo per cui ha sempre avuto una cotta e quella del ragazzaccio di turno che sanno tutti portare solo guai.
Ma strani incidenti continuano a capitarle e le ragazze della Lista, una alla volta, cominciano ad essere vittime anche loro di strani incidenti - questa volta letali. Esiste davvero una maledizione per le ragazze che finiscono su quella Lista oppure c'è qualcuno dietro che questi incidenti li fa "accidentalmente" capitare?
Ero partita presa benissimo, ma poi l'entusiasmo è un po' scemato perché il libro è troppo corto per tutta la carne che viene messa al fuoco. Gli incidenti sono troppo ravvicinati per creare davvero ansia e paura nel lettore, le ragazze della Lista muoiono troppo in fretta e va bene la sospensione dell'incredulità, ma davvero in tutta Vienna nessuno si fa delle domande per delle ragazze che muoiono una dopo l'altra in incidenti apparentemente normalissimi e/o casuali? Il tutto è anche permeato da un vago sentore di sessismo e misoginia, ad opera di quello che è la cotta di una vita di Kenzie - che prima di quel momento non le aveva mai forse rivolto la parola e ora invece si fa avanti in maniera anche troppo esplicita, dicendo che è da un po' che l'ha notata e che ha fatto pressione perché il suo nome finisse nella classifica. Mh, okay, anche meno. Kenzie poi, ovviamente, è lo special snowflake in mezzo a tutte le altre nove ragazze.
In generale i personaggi sono un po' monodimensionali, soprattutto le altre ragazze della classifica che sembrano quasi tutte uguali, e il triangolo alla fine non è neanche un vero triangolo perché è chiaro fin da subito chi sia il ragazzo che davvero interessa a Kenzie - e l'inizio e le loro prime interazioni fanno venire le farfalle nello stomaco, poi si passa presto all'instalove perché, come già detto, troppa carne al fuoco e troppe poche pagine e quindi non c'è materialmente spazio e tempo per approfondire nulla.
Il che mi porta al resto della storia. Il plot-twist della sotto-trama e di ciò che sta veramente dietro alla classifica mi ha sorpresa e intrigata ma, anche qui, nessuna vera spiegazione in merito - o meglio, molto raffazzonata. Come viene creata veramente la classifica? Come avvengono le votazioni e il conteggio dei voti? Come si fa a far finire proprio certi nomi in classifica?
Il finale richiede ancora più sospensione dell'incredulità perché scendiamo nel genere spy-kids movie, ma ammetto che tuttavia un sequel non mi dispiacerebbe leggerlo.
Nessun commento:
Posta un commento