Finalmente il mio cervello ha avuto un'idea geniale e, in astinenza da audiolibri, si è ricordato dell'opzione del prestito della biblioteca digitale - peccato che gli audiolibri scaricabili siano soltanto due al mese. Vabbè che per come va il mio ritmo di lettura quando sono a lavorare...
Titolo: Butcher & Blackbird
Titolo originale: Butcher & Blackbird
Serie: The Ruinous Love Trilogy #1
Autrice: Brynne Weaver
Data di uscita: 29 ottobre 2024
Data di uscita originale: 15 agosto 2023
Durata: 10H 48Min (MLOL Edition)
Editore: Mondadori
Link Amazon: https://amzn.to/4avyfbm
Titolo originale: Butcher & Blackbird
Serie: The Ruinous Love Trilogy #1
Autrice: Brynne Weaver
Data di uscita: 29 ottobre 2024
Data di uscita originale: 15 agosto 2023
Durata: 10H 48Min (MLOL Edition)
Editore: Mondadori
Link Amazon: https://amzn.to/4avyfbm
Trama: Anche i serial killer hanno bisogno di un amico. Ogni gioco ha il suo vincitore. Sloane e Rowan sono due serial killer a caccia di serial killer. Si conoscono da anni, e trovano riflessa la stessa anima nera come la pece l'uno negli occhi dell'altra. Si capiscono al volo, insomma. Sono amici, ma rivali. Dalle piccole cittadine della Virginia alla sofisticata California, dai sobborghi di Boston ai campi del Texas, ogni anno si incontrano per misurarsi con i peggiori mostri del Paese. Quando finalmente l'attrazione a lungo sopita esplode e scocca la scintilla, il romance si tinge di sfumature horror. Perché Sloane e Rowan hanno seminato dietro di loro una cruenta scia di fantasmi pronti a reclamare vendetta. Riusciranno a uscire in tempo da questo gioco mortale?
--- ---
TRIGGER WARNING: omicidi, sangue, cadaveri freschi e in via di decomposizione e mummificati, accenni a molestie e violenze sessuali passate, accenni ad abusi domestici passati, armi da taglio e come usarle, gore, cannibalismo accidentale, cannibalismo decisamente non accidentale, altri ingredienti discutibili nel cibo, pratiche sessuali sadomaso e un altro milione di cose che o non mi ricordo oppure sarebbe spoiler.
L'inizio del romanzo mi ha esaltata un sacco - comincia con Sloane che, dopo aver ucciso un uomo, è rimasta accidentalmente intrappolata in una gabbia di proprietà del suo obiettivo ora deceduto e viene trovata tre giorni dopo da Rowan, arrivato sul posto (un po' troppo tardi) per uccidere lo stesso uomo già in fase di decomposizione. La voce di Sloane inizialmente è piena di black humor e da vecchia amante di Dexter mi aspettavo quindi vere faville - e schizzi di sangue - da questi due e invece, man mano che andavo avanti con il romanzo, il mio entusiasmo è andato a scemare. Per come era iniziato, ero sicura che l'avrei amato un sacco e che avrei voluto comprarlo anche cartaceo e invece...
La parte più deludente è che arriviamo ad un certo punto in cui gli omicidi e la precedente caccia ai serial killer non sono più la colonna portante di questo romanzo, ma solo un misero contorno - e questa espressione non è usata a caso visto che nella "vita reale" Rowan è uno chef di professione. Man mano che il romanzo va avanti, il focus si sposta sulla storia d'amore e sulle scene di sesso e ciò che rendeva interessanti e particolari Sloane e Rowan viene a perdersi in un mare di posizioni e giochini sessuali.
Un po' come il vero Dexter alla fine, da cui Rowan prende anche in prestito il soprannome - la prima stagione con il Macellaio di Bay Harbor per me resta assolutamente indimenticabile ed imbattibile e anche il Macellaio di Boston parte bene e poi ad un certo punto smarrisce la strada... e il coltello.
Un altro problema è che i personaggi alla fine non sono neanche troppo approfonditi.
Rowan, sebbene appaia come seconda voce narrante, è quello che conosciamo di più - di lavoro fa lo chef, sappiamo che ha due fratelli di nome Lachlan e Fionn e li conosciamo entrambi, aveva un padre violento e da questo si deduce il motivo (in parte) che lo spinge a fare quello che fa per passione e oscuro istinto. O almeno così si presume.
Sloane invece resta molto più anonima - sappiamo solo che la sua unica amica è Lark, che ciò che la lega a lei e che l'ha spinta ad uccidere la prima volta è qualcosa di terribile accaduto all'università a causa di un professore, ma non sappiamo mai cosa sia questa cosa così terribile (o meglio, posso anche farmene un'idea, ma l'autrice ne parla come di una cosa così perversa e raccapricciante che sembra implicare anche peggio) o perché non abbia rapporti con i suoi genitori. Addirittura non sappiamo nemmeno che lavoro faccia nella vita reale.
La storia tra Sloane e Rowan si sviluppa per la maggior parte off-screen, con una timeline a volte confusa ed esagerata - tanto che improvvisamente sono passati quattro anni nel giro di poco e con Sloane e Rowan che si vedono una volta all'anno per la competizione che hanno in ballo per vedere chi di loro ucciderà per primo il serial killer indicato da Lachlan come obiettivo.
Insomma, non è stato come me l'aspettavo. Mi aspettavo molti più cadaveri, molta più violenza e splatter, molta più pianificazione e caccia, molti più brividi dati da appostamenti per studiare la preda e magari anche per sfuggire alle autorità - e invece non c'è neanche un accenno al fatto che polizia o FBI siano sulle loro tracce se non in generale o che rischino di essere scoperti, neanche quando fanno macelli e casini e lasciano fuggire possibili testimoni. Anche quello che doveva essere il colpo di scena non è stato poi così inaspettato perché, a posteriori, c'erano già parecchie cose che non quadravano e che non collimavano con quello che si sapeva dell'obiettivo del momento.
Andrò comunque avanti con la trilogia quando ne avrò l'occasione perché sebbene il mio interesse fosse diminuito con l'andare avanti del libro, mi ha comunque intrattenuta e l'ultimo capitolo prima di quello bonus promette un cattivo supercattivo con tutte le intenzioni di restare e far danni e poi Lachlan e Lark si detestano e sono sempre pronta per un enemies to lovers.
Nessun commento:
Posta un commento