martedì 14 ottobre 2025

[Recensione] "They're Watching You" di Chelsea Ichaso

Chi non ha voluto preordinare il CD degli Yellowcard sperando andasse giù prezzo perché quasi 22 euro erano/sono un furto e alla fine, quando si è decisa a spenderli nel giorno della sua uscita, suddetto CD era già diventato non disponibile? 
 
Ah già, sono io.  
 
 
Titolo: They're Watching You
Autrice: Chelsea Ichaso
Data di uscita: 3 gennaio 2023
Durata: 9H 44Min (Storytel Edition)
Editore: Sourcebooks Fire
Link Amazon: https://amzn.to/3WmBnQz

Trama [tradotta da me]: Quando una società segreta ti ha messa nel suo mirino, questo può portare a potere e privilegi... oppure alla morte.

Sono trascorse due settimane da quando Polly St. James è scomparsa. La polizia, la preside della Torrey-Wells Academy e persino i suoi genitori la considerano una ragazza scappata di sua volontà. Ma non Maren, la sua migliore amica e compagna di stanza. Lei sa che Polly aveva un segreto che era sul punto di condividere con Maren prima che scomparisse―qualcosa che aveva a che fare con la parte elitaria e ultra-ricca della Torrey-Wells.

Poi Maren trova una busta nascosta in mezzo alle cose di Polly: un invito alla Gamemaster's Society. Non dirlo a nessuno, dice. Maren è certa che i suoi compagni di scuola che fanno parte della Society sappiano la verità su quanto è accaduto a Polly, tuttavia non è cosa facile riuscire ad entrare. Una volta che Maren riesce a superare l'insidiosa iniziazione, scopre un mondo che non aveva idea esistesse all'interno della sua scuola; un mondo in cui i membri della Society competono in giochi ad altissimo rischio per ricompense ancora più grandi―connessione con i college della Ivy League, privilegi, favori.

Ma Maren è stata trascinata in un gioco diverso: per ogni sua vincita riceverà un indizio su Polly. E mentre Maren continua a vincere, comincia anche a vedere quanto il gioco della Society sia potente―più grande e più fatale di quanto avrebbe mai potuto immaginare. Loro vedono, loro sanno, loro controllano. E loro uccidono.
 
--- ---
 
Ammetto che inizialmente non ero molto convinta di leggere questo libro perché dalle premesse sembrava terribilmente simile all'ultimo dell'autrice che avevo appena letto, The Summer She Went Missing. Magari quindi parte anche dalle stesse premesse, ma poi prende un'altra direzione - e non posso dire quale perché uno dei twist finali mi ha ricordato un altro libro che, se lo avete letto, allora vi svelerebbe già buona parte del mistero e vi rovinerebbe la storia. 
 
 
Maren studia alla Torrey-Wells grazie ad una borsa di studio perché non è ricca di famiglia e questa era una delle cose che la accomunava alla sua migliore amica Polly, che da sempre sognava Hollywood ma che nell'ultimo periodo si era bruscamente allontanata da Maren. Voci di una società segreta all'interno della scuola sono sempre circolate, ma nessuno ne ha mai avuto conferma diretta - nemmeno Maren, fino a quando non trova una busta con un invito tra le cose lasciate indietro di Polly. Tutti dicono che Polly è scappata, compresi i suoi genitori visto che l'aveva già fatto in passato, ma Maren conosce Polly e non esiste che l'abbia lasciata sola alla Torrey-Wells. O, almeno, non di sua spontanea volontà. 
 
Maren quindi è determinata a trovare Polly e se questo significa infiltrarsi in una società segreta, doversi arruffianare la ragazza più antipatica della scuola, affrontare iniziazioni pericolose e sfide perverse, dividersi tra l'attrazione per due ragazzi e infrangere le regole per trovare Polly, allora Maren è disposta a fare tutto questo e molto di più. 
 
 
Nonostante anche con questo libro abbia avuto qualche momento di stop, mi ha sicuramente più presa di The Summer She Went Missing. Ho notato anche qui però uno dei difetti che ho riscontrato in quel libro e che non ricordo di aver trovato nel primo libro dell'autrice che avevo amato, Little Creeping Things: la protagonista è definita solo dalla "missione" di turno e non andiamo quasi mai oltre quella sfera per conoscerla meglio e saperne descrivere la personalità. 
 
Il ritmo è buono, ben sostenuto e avvincente, accade sempre qualcosa che ti porta a voler proseguire con il capitolo successivo. Ha anche dei momenti un po' creepy, ma non abbastanza per i miei gusti - soprattutto se consideriamo che gli incontri segreti avvengono nelle catacombe sotto la scuola. 
 
Quando poi il Gamemaster non è chi abbiamo dato per scontato fino a quel momento - esattamente come ha fatto Maren - ho iniziato a scervellarmi su chi potesse essere e quasi sarebbe stato eclatante fosse stato chi pensavo io in un colpo di scena con il botto e invece no. Chi si rivela poi essere il vero Gamemaster non dico che mi abbia lasciata delusa perché a posteriori forse qualche indizio c'era, ma forse mi ha lasciata un po'... meh. 
 
La mia sete di giustizia poi non è stata del tutto soddisfatta perché il confronto finale è un po' caotico e io in realtà avrei voluto una vera carneficina visto che tutti sono così antipatici nella Society che avrei mollato a tutti dal primo all'ultimo una badilata sui denti e poi tra capo e collo. Di alcuni vengono menzionate le conseguenze, ma non di altri. 
 
Quindi sebbene il finale sia andato un po' in calare - ma il colpo di scena a cui accennavo all'inizio proprio non mi era neanche passato per l'anticamera del cervello - devo dire che è andata meglio con questo libro rispetto agli ultimi due che avevo letto dell'autrice e che sicuramente leggerò anche gli altri due che mi mancano.  
 

martedì 7 ottobre 2025

[Recensione] "The Twisted Ones" di T. Kingfisher

Mi appresto a scrivere questa recensione e mi rendo conto di non aver ancora scritto il recap di settembre - non ho avuto tempo e/o occasione, ma soprattutto voglia. Così come suddette cose hanno latitato in occasione dell'ascolto di questo libro. 
 
 
Titolo: The Twisted Ones
Autrice: T. Kingfisher
Data di uscita: 1 ottobre 2019
Durata: 11H 04Min (Storytel Edition)
Editore: Gallery Books
Link Amazon: https://amzn.to/4pIWxWL

Trama [tradotta da me]: Quando una giovane donna deve svuotare la casa della sua defunta nonna nella campagna del North Carolina, finisce per scoprire segreti nascosti da tempo su una strana colonia di esseri nei boschi.

Quando il padre di Mouse le chiede di pulire e svuotare la casa della nonna morta, lei risponde di sì. Dopotutto, quanto potrebbe essere terribile?

Risposta: alquanto terribile. Nonna era un'accumulatrice e la sua casa è colma di inutile spazzatura. Già questo sarebbe abbastanza orribile, ma c'è di più—Mouse trova il diario del secondo marito di sua nonna, che all'inizio sembra pieno di invettive senza senso…fino a quando Mouse trova alcune delle cose terrificanti che lui ha scritto per lei.

Da sola nei boschi con il suo cane, Mouse si trova faccia a faccia con una serie di cose spaventose e impossibili—perché qualche volta le cose che girano di notte sono reali e ti stanno cercando. E se lei non le affronta di petto, potrebbe non sopravvivere per raccontarlo.
 
--- ---
 
Dalle premesse sembrava un libro horror, un libro che non mi avrebbe fatta dormire la notte o che, qualora mi fossi addormentata, non mi avrebbe fatto fare altro che incubi. 
 
Indovinate? Non è successo nulla di tutto questo - anzi, non vorrei dire, ma mi è sembrato che in alcuni momenti non succedesse veramente nulla. 
 
Mouse resta una protagonista un po' insipida, così come il resto della sua famiglia - per il padre vengono spese giusto due parole, la nonna viene ripetuto all'infinito quanto fosse una donna orribile e la stessa Mouse si chiede spesso perché Colgrave l'abbia sposata. Colgrave resta il personaggio più interessante, un uomo che sembra aver vissuto più di una vita e piena di avvenimenti, prima in Galles e poi negli Stati Uniti - seguito per tutta la sua vita da qualcosa che credeva di aver lasciato oltreoceano. 
 
Tutto il folklore e le cose strane e bizzarre che accadono a Mouse e ai suoi nuovi vicini di casa e poi amici resta però confuso, non si capisce mai bene se si tratti davvero di magia (nera) e di come questi funzioni, di come prenda possesso di persone e animali ed eventualmente le trasformi in qualcosa di perverso - di "twisted" e "dead" per l'appunto, come una voce continua a risuonare nella testa di Mouse e qualcosa che lo stesso Colgrave continuava a scrivere nel suo diario. 
 
C'è la trascrizione di una diario letto da Colgrave, scritto da una ragazza non si sa bene in che secolo, che sembra aver vissuto in non si sa bene che secolo e che rispecchia in maniera sorprendente le stesse cose che sta vivendo Mouse - quello che però la ragazza racconta, però, in certi punti va addirittura oltre e non si sa mai con certezza se si trattasse di qualcosa riportato fedelmente o se fossero solo metafore per descrivere l'adolescenza e i suoi turbamenti all'epoca. Soprattutto non si capisce se sono eventi ripetuti e/o in che modo Mouse vi sia legata.
 
Mi aspettavo molto di più da questo libro o comunque qualcosa di diverso da ciò che vi ho trovato all'interno e Nettle and Bone mi era piaciuto molto di più, era strutturato molto meglio. 
 

mercoledì 1 ottobre 2025

Monthly Recap | Settembre 2025

Lo sto scrivendo cinque giorni dopo la sua pubblicazione, ma facciamo finta che io sia stata puntuale e che abbia scritto questo post l'ultimo giorno di settembre e pubblicato regolarmente il primo giorno di ottobre. 
 
 
 
LETTURE

https://www.goodreads.com/book/show/199913504-welcome-to-camp-killer  https://www.goodreads.com/book/show/55579526-last-one-to-die  https://www.goodreads.com/book/show/213719511-how-to-survive-a-horror-movie

https://www.goodreads.com/book/show/54645116-the-murder-game  https://www.goodreads.com/book/show/61492433-four-found-dead  https://www.goodreads.com/book/show/157000386-the-summer-she-went-missing
 
Welcome to Camp Killer di Cynthia Murphy
Last One to Die di Cynthia Murphy
How to Survive a Horror Movie di Scarlett Dunmore
The Murder Game di Carrie Doyle
Four Found Dead di Natalie D. Richards
The Summer She Went Missing di Chelsea Ichaso


CRONACHE DI AUSPICABILI BUONI PROPOSITI - ovvero cercare di leggere almeno due cartacei e due eARC al mese.

Cartacei: n/a
eARC: n/a
 
 
ACQUISTI
 
FOTO TBC
 
My Best Friend's Exorcism di Grady Hendrix
Not Quite Dead Yet di Holly Jackson 
 
 
SERIE TV
 
HO INIZIATO:
 
  • Criminal Minds: Evolution - stagione 17 [6/10]
  • The Big Bang Theory - stagione 12 [2/24]
 
HO TERMINATO:
 
  • Chicago Fire - stagione 13
  • Chicago Med - stagione 10
  • Chicago P.D. - stagione 12
  • Countdown - stagione 1
  • The Big Bang Theory - stagione 11
 
HO RIPRESO:
 
  • NCIS - stagione 14 [14/20]
  • NCIS: Origins - stagione 1 [14/18]
 
TIME WASTED:
 
  • THEN: 2 years, 2 months, 18 days, 3 hours, 40 minutes
  • NOW: 2 years, 2 months, 19 days, 5 hours, 14 minutes
 
 
 
FILM

https://movieplayer.it/film/polaroid_47525/  https://movieplayer.it/film/ice-road-vengeance_64995/  https://movieplayer.it/film/la-profezia-del-male_63215/

https://movieplayer.it/film/fall_60289/  https://movieplayer.it/film/saltburn_60157/  https://movieplayer.it/film/a-haunted-house-2_36644/
 
  • Polaroid [streaming Amazon Prime Video]
  • Ice Road: La vendetta [streaming Amazon Prime Video]
  • La Profezia del Male [streaming Amazon Prime Video]
  • Fall [streaming Mediaset Infinity]
  • Saltburn [streaming Amazon Prime Video]
  • Ghost Movie 2 - Questa volta è guerra [streaming Amazon Prime Video] [rewatch]
 
E da quando ho iniziato a lavorare, film non ne ho più guardati - mi addormento guardando il secondo episodio di Criminal Minds, figuriamoci tenere botta durante un film. 
 
 
MUSICA
 
 
 
WHAT'S NEXT?
 
Musica: Yellowcard - Better Days [CD] 
 
Mi sentite urlare?
 
---
 
Sono consapevole di non aver detto come sia andato in generale - o in particolare - il mese di settembre. Diciamo che stavo bene in vacanza e che devo ancora prendere il ritmo con il lavoro perché il peggio è sempre in agguato - e questo lo dico con cognizione di causa visto che sto retrodatando questo post.