venerdì 29 agosto 2025

[Recensione] "Il ritorno di Rachel Price" di Holly Jackson

Caro libro, so che è una frase cliché trita e ritrita, ma te lo devo dire: il problema non sei tu, ma sono io. Certo, qualche difettuccio ce l'hai pure tu, ma quella nella parte del torto sono io se ci ho messo la "bellezza" di 25 giorni a leggerti. 
 
 
Titolo: Il ritorno di Rachel Price
Titolo originale: The Reappearance of Rachel Price
Autrice: Holly Jackson
Data di uscita: 22 ottobre 2024
Data di uscita originale: 2 aprile 2024
Pagine: 516 (copertina flessibile)
Editore: Rizzoli
Link Amazon: https://amzn.to/49dMwc2

Trama: Luci. Azione. Bugie.
Bel, diciotto anni, ha vissuto tutta la sua vita all'ombra della misteriosa scomparsa di sua madre, Rachel. Sedici anni fa la donna è svanita nel nulla e Bel, l'ultima ad averla vista viva, era troppo piccola per ricordare qualcosa. Quel che è certo è che Rachel non c'è più, presumibilmente morta da anni. Bel vorrebbe solo poter andare avanti, mentre invece il fantasma della madre sembra non volerla proprio lasciare in pace. Quando la famiglia Price dà il consenso a girare un documentario su Rachel, il caso viene riportato alla ribalta. Bel non vede l'ora che le riprese finiscano per poter tornare alla sua vita normale, ma poi accade l' Rachel Price riappare e addio ritorno alla normalità. La storia che Rachel racconta ha dell'incredibile, e infatti Bel non sa se crederle. Ma se sta mentendo, dove è stata per tutti questi anni? E se non fosse davvero chi dice di essere? Una ripresa dopo l'altra, Bel deve scoprire la verità su sua madre e sul perché è tornata. Una storia sconvolgente sulla ricerca della verità e sulla paura di scoprire chi è davvero la tua famiglia...
 
--- ---
 
Ero partita carichissima con questo libro di Holly Jackson che ancora non avevo letto - e nel frattempo ha fatto ora ad uscirne un altro - ma mi sono arenata presto, complici le mattine spese a fare le cure termali e i sonnellini pomeridiani e le uscite con le amiche e mille telefilm. 
 
La prima metà è forse un po' lenta, non mi ha catturata come avrei sperato e il fatto di essermi spoilerata una cosa del finale mi ha rallentata ancora di più, perché ad un certo punto non fremevo più dalla voglia di proseguire. Ma anche Bel ci ha messo del suo per non farmi venire voglia di andare avanti.
 
Il personaggio migliore è forse Rachel - misteriosa, sfuggente e bugiarda, ma anche dolce e compassionevole. Bel è la prima protagonista della Jackson con la quale non riesco ad entrare in empatia - pur provando a capire il contesto e il vissuto da cui partiva, non mettendo in dubbio che certamente sedici anni di assenza senza una valida spiegazione di una madre abbiano il loro considerevole peso, forse proprio perché io sono così legata alla mia spesso non ho tollerato il suo essere così dura, sgradevole e cattiva con Rachel. Ma anche con tutti gli altri in generale, salvo sua cugina Carter. 
 
Comincia davvero ad ingranare nella seconda metà, quando finalmente si capisce che non è solo Rachel ad avere dei segreti, ma anche tutti gli altri membri della famiglia Price - e poi ovviamente ho finito per inviperirmi come una iena quando tutto è venuto alla luce.  
 
Insomma, credevo che l'avrei letto alla stessa velocità con la quale avevo letto quello della Murphy e mi dispiace di aver "sprecato" quasi tutto il mese sullo stesso libro - soprattutto visto che le mie vacanze sono agli sgoccioli. Però, come ho detto, il problema sono stata io e non è stato il libro - è stato solo il momento sbagliato e, se non fossi una persona che si incaponisce così tanto, forse l'avrei messo giù e mi sarei dedicata ad altro, ma non riesco ad iniziare un altro libro se prima non finisco quello che ho in lettura in quel momento. 
 
Sono sicura che con il prossimo della Jasckson andrà meglio - sotto tutti i punti di vista.
 

martedì 5 agosto 2025

[Recensione] "Signed Sealed Dead" di Cynthia Murphy

Mi sa che devo darmi per un po' ai mystery thriller perché questo sì che l'ho divorato in soli tre giorni! 
 
 
Titolo: Signed Sealed Dead
Autrice: Cynthia Murphy
Data di uscita: 4 gennaio 2024
Pagine: 340 (copertina flessibile)
Editore: Scholastic Press
Link Amazon: https://amzn.to/4nb0UIS

Trama [tradotta da me]: La patitta di documentari true crime Paige e la sua famiglia attraversano l'oceano Atlantico per trasferirsi nell'inquietante cittadina di origine di suo padre e non passa molto tempo prima che Paige scopra l'oscuro passato della città - una serie di omicidi e sparizioni risalenti agli anni '90.

E poi una serie di lettere cominciano ad apparire nella loro decadente casa, lettere che parlano dei segreti che la casa sta custodendo. Gli indizi conducono Paige a un diario nascosto in un muro che apparteneva ad una delle ragazze scomparse. Potrebbe essere questa la chiave per risolvere un mistero vecchio un quarto di secolo oppure questo renderà Paige la prossima vittima?!
 
--- ---
 
Come ho detto all'inizio, l'ho divorato in tre giorni perché non riuscivo letteralmente a staccarmi dal libro per vedere se qualcuno delle mie mille ipotesi si sarebbe rivelata vera - spoiler: due si sono rivelate vere e per quanto mi sforzassi di capire chi fosse il killer, quello è stato un vero e proprio colpo di scena anche passato il momento in cui sospettavo di tutti e di nessuno perché chiunque sembrava plausibile. 
 
Questo libro è un omaggio perfetto a quei film slasher adolescenziali che ancora adoro guardare ma senza essere così grafico nei dettagli a differenza del precedente romanzo della Murphy - e a proposito, ad un certo punto quasi mi aspettavo un twist sovrannaturale e soprattutto mi aspettavo un collegamento vero e proprio con The Midnight Game dopo che Paige consulta il forum Deddit per informarsi sugli omicidi avvenuti a Shorehaven negli anni '90. 
 
Per alcuni elementi che vengono citati, ma che non posso nominare altrimenti sarebbe uno spoiler, mi ha ricordato anche un romanzo di Grady Hendrix e, da brava ragazza nata nel 1989, ho adorato tutta l'atmosfera degli anni '90 che si percepisce nei ricordi di chi li ha vissuti e nella pagine del diario che Paige trova e legge. Oddio, per chi ha vissuto le cose che accadono in questo libro scommetto che quegli anni non li hanno per niente adorati, ma quella è finzione narrativa e nella realtà io sarò sempre una nostalgica di quel decennio. 
 
Paige mi è piaciuta come protagonista e mi sono piaciuti anche i personaggi che la circondano - tutto il mistero è ben costruito e forse avrei preferito un po' di partecipazione "attiva" da parte di Paige, ma questo dall'altra parte lo rende anche più realistico. Ci sta che non sia sempre la protagonista ad imbattersi nei cadaveri e a vedere lo scempio, ci sta che lo venga a sapere da fonti esterne, ci sta che non voglia indagare o essere coinvolta, ci sta che sia solo una povera ragazza arrivata da neanche una settimana che non capisce perché sia stata "scelta" e, se è davvero così, se lo è stata solo perché vive nella casa dell'ultima vittima dello Shorehaven Ripper. 
 
Questa è una storia di segreti, di famiglie e di amicizie - e di amicizie che sanno mantenere i segreti, anche a caro prezzo a volte. Ho adorato elaborare teorie, cercare di collegare il passato al presente, cercare di incastrare i pezzi di un puzzle di cui non conosci l'immagine.  
 
Cynthia Murphy ha un modo di scrivere che tiene il lettore letteralmente incollato alle pagine, i capitoli finiscono sempre in un modo che non ti permette di chiudere il libro e posarlo, ma ti obbliga ad andare avanti e ne ha fatta di strada rispetto al primo che avevo letto, Win Lose Kill Die - questo finora è il migliore e quello che ho preferito.  
 
Si capisce che tutti hanno un segreto, si capisce che qualcosa non va, si capisce che certe persone indossano una maschera e sono diverse quando credono di non essere osservate - ad un certo punto si comincia a sospettare di chiunque, ma arrivati alla resa dei conti sono rimasta a bocca aperta. Solo dopo certe stranezze hanno cominciato ad avere un senso, solo dopo certe frasi hanno assunto un altro significato. 
 
E a proposito di certe frasi... l'ultima riga dell'epilogo è illegale perché in quel momento l'ansia nata negli ultimi capitoli torna, ti chiedi se non ti sei sbagliata e non hai sottovalutato qualcosa o qualcuno - e se, come te, non l'abbia fatto pure Paige - e, sempre in quel momento, ti ricordi che l'autrice non ha detto cosa è successo dopo la resa dei conti e quali sono state le conseguenze per le persone coinvolte. 
 
Insomma, finisce ma non finisce. Pseudo-finisce e lascia uno spiraglio aperto per un possibile sequel, se mai l'autrice deciderà di scriverlo.  
 

venerdì 1 agosto 2025

Monthly Recap | Luglio 2025

Se possibile, luglio a livello di quantità di letture è andato anche peggio di giugno - e se la penso nell'ottica di un confronto tra l'anno scorso e questo, ho letto di più l'anno scorso con tutto giugno e luglio impegnata mattina e pomeriggio e quasi sera con un corso. 
 
Il blocco del lettore proprio non mi vuole abbandonare. 
 
 
 
LETTURE

https://www.goodreads.com/book/show/233988025-bel-modo-di-morire  https://www.goodreads.com/book/show/230014494-this-book-kills  https://www.goodreads.com/book/show/226351870-hate-mail
 
Bel modo di morire di Bella Mackie
This Book Kills di Ravena Guron
Hate Mail di Donna Marchetti

CRONACHE DI AUSPICABILI BUONI PROPOSITI - ovvero cercare di leggere almeno due cartacei e due eARC al mese.

Cartacei: Bel modo di morire di Bella Mackie 
eARC: n/a
 
 
BRT: BREVE RIASSUNTO DELLA TRAMA
 
 
 
ACQUISTI
 

 
Avevo bisogno del Drago di Red Rising avendo già tutti i volumi singoli pubblicati finora in italiano? No. 
 
L'ho comprato lo stesso (finalmente trovato usato) nella speranza che prima o poi arrivi anche il resto della saga? Sì.  
 
 
SERIE TV
 
STO SEGUENDO:
 
  • Countdown - stagione 1 [8/13]
  • Elsbeth - stagione 2 [10/20]
 
HO INIZIATO:
 
  • Chicago Fire - stagione 13 [7/22]
  • Chicago Med - stagione 10 [8/22]
  • Chicago P.D. - stagione 12 [8/22]
  • Fire Country - stagione 3 [9/20]
  • The Big Bang Theory - stagione 10 [13/24]
 
HO TERMINATO:
 
  • Grey's Anatomy - stagione 21
  • Pennyworth - stagione 3 [ultima]
  • The Big Bang Theory - stagione 9
 
TIME WASTED:
 
  • THEN: 2 years, 2 months, 12 days, 2 hours
  • NOW: 2 years, 2 months, 15 days, 14 hours, 53 minutes
 
  
FILM

https://movieplayer.it/film/no-escape-colpo-di-stato_28594/  https://movieplayer.it/film/the-protege_52285/  https://movieplayer.it/film/babylon_51540/

https://movieplayer.it/film/jurassic-world-4_63288/  https://movieplayer.it/film/hurricane-allerta-uragano_48667/  https://movieplayer.it/film/speak-no-evil_61879/

https://movieplayer.it/film/ten-year_28758/  https://movieplayer.it/film/ash_64529/  https://movieplayer.it/film/superman-legacy_61473/

https://movieplayer.it/film/about-fate_57734/  https://movieplayer.it/film/the-hurt-locker_13432/  https://movieplayer.it/film/precious_22646/

https://movieplayer.it/film/the-accountant_41576/  https://movieplayer.it/film/the-accountant-2_64591/  https://movieplayer.it/film/dangerous_58876/

https://movieplayer.it/film/fantastic-four_56385/
 
  • No Escape - Colpo di stato [streaming Infinity+]
  • The Protégé [streaming Infinity+]
  • Babylon [streaming Infinity+] 
  • Jurassic World - La Rinascita
  • Hurricane - Allerta uragano [streaming Amazon Prime Video]
  • Speak No Evil [streaming Amazon Prime Video]
  • 10 Years - Compagni di college [streaming Amazon Prime Video]
  • Ash - Cenere mortale [streaming Amazon Prime Video]
  • Superman
  • La scelta del destino [streaming Amazon Prime Video]
  • The Hurt Locker [streaming Amazon Prime Video]
  • Precious [streaming Amazon Prime Video]
  • The Accountant [streaming Amazon Prime Video] [rewatch]
  • The Accountant 2 [streaming Amazon Prime Video]
  • Dangerous [streaming Amazon Prime Video]
  • I Fantastici 4: Gli Inizi


MUSICA
 
 
Con tutta la bella musica uscita negli ultimi 31 giorni mi sembra di essermi tolta di dosso metà dei miei anni di vita. 
 
E non parlo solo degli amori della mia vita come Yellowcard e Simple Plan, ma anche Good Charlotte e soprattutto Three Days Grace e blessthefall - in particolare queste ultime due band mi hanno riportata a quel 2006/2007/2008 in cui ero un'adolescente incazzatissima e depressa. 
 
E tutte e tre le band hanno un nuovo album in uscita in questi due mesi, Good Charlotte e Three Days Grace qui in agosto e blessthefall in settembre. 
 
E poi arriverà ottobre e ci saranno gli Yellowcard e il mondo sarà un posto migliore e io probabilmente andrò a cercare tutti i miei vestiti a scacchi e le cinture con le borchie. 
 
---
 
Il vostro mese di luglio com'è andato?